Grande successo per l’inaugurazione del Luna Park di Genova che accompagnerà turisti e residenti fino al 16 gennaio 2022; al taglio del nastro presenti il sindaco Marco Bucci e l’assessore al commercio Paola Bordilli.
“Questa è una tradizione importante per Genova tanto che venivo qui con i miei genitori e poi ci sono tornato con i miei figli”, dichiara il primo cittadino, “ed è il Luna Park più grande d’Italia. L’area sarà migliorata e troveremo un’altra sistemazione per il mantenimento di questo parco divertimenti; il parco è una realtà economica e sociale importante e circa 120 piccole aziende vivono di manifestazioni del genere. Il Luna Park o come veniva chiamato una volta, i Baracconi, è conosciuto da tutti e vogliamo continuare la tradizione; circa 250.000 persone vengono qua per divertirsi con i giochi nuovi e quelli tradizionali. Ringrazio tutti gli operatori coinvolti dicendo che vogliamo accoglierli bene anche per ripagarli della vita difficile che svolgono; in quest’area sorgerà un parcheggio sotterraneo ma stiamo lavorando per trovare un’altro luogo in cui sistemare questa bellissima realtà. Stiamo tornando alla normalità ma occorre divertirsi in modo responsabile”.
“Siamo qui dopo tre mesi di lavoro svolto in sinergia con l’assessore Piciocchi ed è stato difficile ma lo abbiamo voluto fortemente; occorre avere il diritto al divertimento festeggiando in sicurezza. La nostra disponibilità sarà massima affinchè si possa continuare a dare gioia alle persone; ci è mancata la spensieratezza e auguro a tutti buon divertimento”, conclude l’assessore Paola Bordilli.
Il Luna Park di Genova accompagna genovesi e turisti per tutte le feste natalizie, fino a domenica 16 gennaio 2022. È aperto con i seguenti orari: dalle 14.30 alle 00.00 nei giorni feriali e dalle 10.30 alle 00.00 nei giorni festivi. Per accedere al Luna Park di Genova 2021/2022 è necessario il green pass, che viene controllato a campione all’interno della manifestazione; vi è anche obbligo di mascherina.