Intervista ad Alessandra e Caterina Garra

I fratelli sono nostri compagni di vita e condividiamo con loro l’infanzia e l’adolescenza e in alcuni casi anche le esperienze della vita adulta. Le sorelle Garra, Alessandra e Caterina, lavorano insieme ed entrambe fanno politica nel loro comune di residenza, Millesimo e Cairo Montenotte.

 

A=Alessandra

C=Caterina

 

Un Suo breve curriculum

C=Sono consulente del lavoro, ho uno studio con mia sorella e sono assessore allo sport, commercio, e patrimonio del comune di Cairo Montenotte dal 2017. A settembre 2020 mi sono candidata come consigliere regionale nella lista del presidente Toti “Cambiamo”

A=Sono socia con mia sorella e sono consulente del lavoro senza qualifica, non ho tessere di partito e nel 2019 mi sono candidata consigliera comunale a Millesimo con Aldo Picalli. Attualmente sono assessore alle politiche sociali, istruzione e cultura

 

Cosa significa per Lei fare politica?

C=Per me significa fare qualcosa per Cairo e mi piace molto anche perchè nostro padre ha fatto politica come assessore a Cairo Montenotte ed è stato in provincia durante la presidenza di Angelo Vaccarezza. Io e mia sorella siamo cresciute nella politica ed ho sempre sognato fare cosa ha fatto lui; nel 2017 ho avuto un buon risultato ed ho potuto dare il mio contributo alla città e con le elezioni regionali avrei potuto aiutare la Val Bormida

A=Faccio questo perchè voglio fare qualcosa per le persone del mio paese in determinati settori. Mi piace stare vicino alla gente anche se è impegnativo a livello emotivo poichè viverlo è diverso da sentirlo

 

Lei e Sua sorella lavorate insieme ed entrambe fate politica. Cosa vuol dire avere una sorella sempre al proprio fianco?

C=Per me lei è fondamentale, andiamo d’accordo ed è il mio supporto. Lei è più di una sorella, mi supporta e mi affianca; all’inizio della mia carriera politica lei ed i nostri collaboratori mi hanno aiutata permettendomi di fare questa esperienza che in seguito ha fatto anche lei

A=Ci sosteniamo a vicenda, so che c’è e vado decisa; mi ha fatto da insegnante politica, abbiamo un ottimo rapporto e per me tutto ciò significa tanto nei momenti difficili. Cerchiamo di vivere con leggerezza i momenti difficili e voglio ringraziare tutti i collaboratori ma soprattutto nostro padre che è sempre presente

 

Cosa si sente di dire in merito alle decisioni del Governo per arginare la pandemia?

A=Questo è un momento difficile e fare bene è impossibile a prescindere dal colore politico. Il Governo non pensa alle realtà piccole come le nostre e certe decisioni prese per le grandi città non vanno bene per tutti; vi è la necessità di avere una mente più aperta per le realtà più piccole ma vi è una scarsa conoscenza delle stesse

C=Anch’io la penso come mia sorella; governare ora è difficile per tutti e le scelte giuste per tutti sono impossibili. Le cose dovrebbero essere valutate in modo diverso ad ogni livello ma non conosco le dinamiche interne; i decreti fanno confusione ed è difficile stare dietro a tutto. Certe scelte sono adatte per le città ma distinguere pezzo per pezzo è un lavoro duro ed impossibile

 

Cosa si sente di dire a Sua sorella?

A=Forza e coraggio. Sono fiera della donna che è mia sorella e lei esterna di più

C=Sa tutto cosa penso, le voglio bene, sono contenta di lavorare con lei e fare la stessa esperienza politica in comuni diversi. Ci scambiamo consigli, ci aiutiamo volentieri e tra di noi c’è una rivalità sana. Tutti gli eletti sono capitati in un periodo impensabile ed impegnativo ma ci impegniamo per stare vicino alla gente in ogni modo che ci è possibile cercando di fare il meglio per la comunità

 

Una frase che la rappresenta

A=L’emotività mi mette in difficoltà; se mi metto in discussione ho paura di non aver fatto la scelta giusta

C=Sono una persona semplice ma determinata a raggiungere i miei sogni. Per me è un sogno entrare in comune a Cairo Montenotte e fare cosa ha fatto mio padre

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui