Intervista di inizio mandato al sindaco di Toirano Giuseppe De Fezza

Il 26 maggio scorso si sono tenute le elezioni comunali e nella provincia di Savona i comuni al voto erano ben 44.

Tra i comuni al voto troviamo Toirano, paese di circa 2600 abitanti, avente come sindaco Giuseppe De Fezza, vicesindaco uscente.

 

Sintesi del programma elettorale delle elezioni del 26 maggio

Il programma si sviluppa sui cinque anni per mettere il comune a sistema con nuovi obiettivi e programmi per lo sviluppo del turismo ecosostenibile approvando il nuovo puc (Piano Urbanistico Comunale) con il riordino dell’edificato e lo sviluppo rurale dando spazio alle nuove attività agricole con le fattorie didattiche, la microricettività e lo sviluppo delle casette in legno nelle aree agricole. Per il turismo abbiamo anche in programma di aprire ai turisti stranieri, la promozione del De-Co, l’incentivo dei prodotti di nicchia per farli conoscere, la realizzazione di un point informativo con soste dei pullman turistici per le grotte, un accordo con l’Asl per la realizzazione, presso l’area verde vicina all’istituto medico pedagogico, di una prevendita di biglietti per le grotte e la creazione di un’area sosta per permettere ai turisti di visitare prima il museo cittadino e poi le grotte perchè, troppo spesso, i nostri ospiti non vanno al museo e la presenza dei turisti nel centro storico è molto importante per i nostri commercianti ed il centro pedagogico ci concederà l’uso dell’area. Nel programma era anche presente l’apertura di un tavolo di lavoro con l’Asl per il recupero dell’edificio con la proposta di un progetto di social housing con monolocali per anziani soli ad affitto ridotto con l’obiettivo di creare comunità e servizi comuni. Questo progetto avrà anche un’importante indotto lavorativo per la gestione del quotidiano degli anziani, la mensa e le pulizie. Riguardo ai lavori pubblici abbiamo ottenuto finanziamenti regionali per l’adeguamento antincendio delle scuole elementari per 150.000 euro e la riqualificazione energetica del Palazzetto dello Sport per 160.000 euro con un finanziamento bancario. Abbiamo anche in previsione un’opera di restyling del ponte che collega il centro storico ed il Borgo Orti e Pagliacci, unico collegamento per questa zona ottenendo 220.00 euro dalla regione senza dimenticare il restauro del ponte e della viabilità alternativa tra il borgo e Via Costa. Nel programma era anche presente la creazione del parcheggio di Località Certosa richiesto da anni visto che la zona è in espansione e la viabilità è attualmente disagiata

 

Perchè ha deciso di candidarsi sindaco dopo essere stato vicesindaco?

Ho lavorato duro come vicesindaco, ho messo a sistema tante cose e mi sono candidato con la consapevolezza di raccogliere i frutti dei sacrifici del passato

 

Cosa intende realizzare nei Suoi primi 100 giorni?

Lavoro per organizzare le gare ed i finanziamenti per le opere pubbliche con l’aiuto degli uffici; lavoro anche alla riorganizzazione della pianta organica con le novità per la riorganizzazione del personale e della gestione dei servizi. Vi è un ricambio generazionale con l’ingresso di nuove leve nella macchina comunale e verrà anche effettuato un riassetto con l’unificazione di certi servizi per una maggiore efficienza destinata ai cittadini

 

La Sua giunta comunale

La mia vicesindaco, Gianfranca Lionetti, sindaco uscente è un valore aggiunto alla squadra essendo un’ex dirigente pubblico che conosce bene le dinamiche comunali ed è per me una spalla d’appoggio importante che mi aiuta con la burocrazia. Il mio nuovo assessore, Deni Aicardi, ha ottenuto questo incarico come premio per il lavoro svolto nei cinque anni precedenti e si occupa di sociale con importanti risultati sul progetto della social housing al quale dedicherà i primi anni di mandato ricercando anche fondi dal Governo statale

 

Perchè pensa che i cittadini abbiano scelto Lei e la Sua squadra invece che i Suoi avversari?

Perchè è stato riconosciuto il lavoro del passato e la capacità di dare risposte ai problemi. Vivo il paese e tutti i weekend sto in mezzo alla gente cogliendo spunti e contento di risolvere i problemi. L’elezione a sindaco è il premio alla serietà e sarò responsabile del ruolo anche perchè mi confronto con la gente

 

Le Sue priorità come sindaco

Il confronto con la gente perchè il cittadino si aspetta le risposte per il quotidiano. Ho dato delega ad uno dei miei consiglieri, Claudio Oddo, che è anche presidente del consiglio, di occuparsi delle manutenzioni ordinarie come le pulizie e svolgendo sopralluoghi relazionandosi con le persone e dando risposte dirette. Ho una formazione tecnica ed ho sempre detto cosa posso fare non facendo false promesse ed il nostro programma è una sorta di patto con i cittadini

 

Una frase che la rappresenta

Il motto della mia campagna elettorale che è anche una frase di Nelson Mandela : sembra sempre impossibile finchè non viene fatto

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui