Quante volte vi sarà capitato di trovarvi a cena con un commensale che declina una portata giustificandosi con un generico “non posso perché sono intollerante”, oppure di essere voi stessi ‘vittime’ di problematiche legate all’assunzione di determinati cibi!? Ma vi siete mai chiesti che cosa sia l’intolleranza e in che modo si differenzi dall’allergia?
Iniziamo subito dicendo che l’allergia costituisce una reazione anomala dell’organismo a seguito dell’ingestione di uno specifico alimento, o di alcune sostanze contenute in esso. A seguito della reazione che si innesca tra i costituenti dell’alimento allergenico e alcuni anticorpi specifici, le cosiddette IgE, si libera una sostanza, l’istamina, che è la principale responsabile dei sintomi caratteristici di tutte le reazioni allergiche.
Le intolleranze alimentari sono reazioni avverse legate all’assunzione di un certo alimento che possono produrre sintomi fastidiosi di diversa gravità ma senza mai arrivare ad un esito critico. Anche in questo caso possiamo avere liberazione di istamina ma spesso l’intolleranza è dovuta ad una carenza enzimatica, come nel caso del lattosio, oppure all’azione dannosa che certe sostanze possono provocare a livello delle pareti intestinali, come ad esempio avviene col glutine (a cui ho già dedicato un articolo specifico!).
La reazione da intolleranza alimentare è quindi strettamente “dose-dipendente”, cioè dipende dalla quantità di alimento che viene ingerita e può essere più o meno rilevante a seconda della sensibilità della persona, pur non mettendone mai a rischio la vita. Le allergie, invece, rappresentano un pericolo maggiore rispetto alle intolleranze: basta una quantità piccolissima dell’allergene per produrre reazioni anche molto gravi.
Parlare genericamente di allergie è impossibile in quanto ognuna di esse presenta caratteristiche differenti; esistono quelle respiratorie e quelle cutanee ed i loro sintomi variano grandemente: si va da problematiche fastidiose ma di entità limitata quali la lacrimazione, gli starnuti, il gocciolamento e la congestione nasale, la tosse, il prurito, fino ad arrivare a reazioni molto gravi quali le eruzioni cutanee o il broncospasmo. Questi sintomi possono manifestarsi velocemente ed in modo violento e, nel caso di gravi reazioni respiratorie, possono mettere seriamente a rischio la salute dell’individuo. Tutto ciò, come già detto, non avviene assolutamente in caso di intolleranze alimentari ma può succedere, in soggetti predisposti, che cibi apparentemente innocui e senza una relazione evidente con l’allergia di cui una persona soffre possano rivelarsi rischiosi; in questo caso si parla di “reazioni crociate”. In questo caso alcune sostanze contenute in un determinato cibo, avendo natura proteica simile a quella di un allergene, possono risultare particolarmente attive nello scatenare reazioni del tutto simili a quelle dell’allergene stesso, peggiorando quindi i sintomi di un’allergia di carattere respiratorio.
L’assunzione di cibi a cui si risulta intolleranti, di per sé, non rappresenta un rischio grave per la salute ma andrebbe comunque evitata, soprattutto nel caso di soggetti affetti da allergie di tipo respiratorio, come nel caso delle sindromi polliniche stagionali. Visto che siamo in primavera e chi soffre di tali problematiche è già fastidiosamente colpito da riniti e congiuntiviti allergiche, cerchiamo di rinunciare agli alimenti a cui siamo intolleranti, in modo da evitare di peggiorare il contesto allergico.
Nella prossima uscita parleremo proprio di allergie ai pollini e di rimedi naturali utili a “limitarne i danni” quindi, naturalmente, vi aspetto!
Cristinacavallero.nat@gmail.com
Lascia un commento