Intossicazione a Cairo Montenotte: in corso le analisi

A seguito dell’intossicazone verificatasi alla Scuola di Formazione della Polizia Penitenziaria di Cairo Montenotte, di cui abbiamo riferito ieri, si stanno svolgendo presso i laboratori Arpal le analisi dei campioni inviati dagli ispettori della Asl n,ì.2 nella giornata di ieri e prelevati in numero di tre dalle acque ed in numero di cinque dagli alimenti.

Così precisano dall’Arpal: “I risultati della prima lettura delle analisi sulle acque, effettuate a Savona, sono stati trasmessi alla Asl2, e hanno evidenziato che:

l’acqua di rete prelevata nel lavabo presso la camerata non presenta superamenti microbiologici;

l’acqua di rete prelevata nel lavabo dei servizi presso la mensa presenta un lieve superamento di batteri Coliformi a 37°C ed Escherichia coli, entrambi pari a 2 MPN (most probable number)/100ml;

il campione relativo all’erogatore dell’acqua microfiltrata presenta una forte contaminazione dovuta a batteri Coliformi a 37°C ed Escherichia coli, entrambi superiori a 200 MPN (most probable number)/100ml”. 

Nelle prossime ore proseguiranno le analisi relative agli altri parametri (enterococchi, Clostridium perfringens, conta colonie a 36°C e 22°C), che dovrebbero essere concluse entro la giornata di sabato.

Lo stesso tempo è necessario per l’analisi sugli alimenti, sempre al laboratorio Arpal di Genova, i cui periodi analitici sono più lunghi, e riguardano 2 campioni di pesto, 1 di sugo all’amatriciana, 1 di pasta cotta bianca e 1 da un tortino di verdura.

Aggiunge la ASL: “Si conferma che si è trattato di un episodio locale e isolato: ribadiamo che al momento non esistono elementi di pericolo sanitario per la popolazione del territorio, in attesa degli ulteriori accertamenti in corso”.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui