di Giorgio Siri
Cinquant’anni dopo, “cincuenta anos despues” Irene Dominguez torna ad esporre ad Albissola, sempre nel contesto del sessantesimo del Circolo degli Artisti. Lei che,come ci rivela una bellissima foto di quegli anni, era stata testimone e lei stessa fra i protagonisti, della stagione della “Piccola Atene”, quando ad Albissola vivevano o soggiornavano Lam, Jorn, Fontana, Sassu, Sabatelli, Tullio d’Albisola…
Irene Domingeuz, nata in Cile, in un anno che, per riguardo, non si riferisce visto che l’autrice non lo esibisce ma che attesterebbe di un’eterna giovinezza, a vent’anni giunse in Spagna a Madrid, a seguito del conseguimento di una borsa di studio per l’apprendimento della ceramica; studiò anche canto e flamenco e si trasferì definitivamente in Europa per assistere la sorella di Peggy Guggenheim, Barbara. Ad Albissola venne assunta da Lam come “baby-sitter” ma, come lei stessa afferma, scoprì di non essere adeguata per quel compito ma l’amicizia che nacque con l’artista cubano fu fondamentale.
Irene Dominguez, con tali significative e importanti premesse, intraprende la sua carriera d’artista, che la porterà a viaggiare molto in Europa ed a stabilirsi definitivamente a Parigi, dove riscuote successo e riconoscimenti. Albissola le è rimasta nel cuore; l’artista afferma che le piace venire in Italia ma che raggiungere l’Italia vuol dire ritornare ad Albissola!
Con la sua mano felice, con la sua vena inesauribile, Irene ci trasporta nel mondo latino-americano, non tanto, anche se vi sono presenti, nella geografia e nelle ambientazioni che vi si ritengono tipiche, quanto nei personaggi, nelle atmosfere, nelle storie che racconta, in un soffio di esoticità, in un richiamo di lontananza…
Della sua terra sono espressivi certi danzatori di tango, spesso presenti, in sembianze ed atteggiamenti caratteristici, certe figure femminili, un po’ sensuali, un po’ ingenue, certe situazioni fantastiche o paradossali o surreali, che abbiamo letto in Garcia Marquez o in Sepulveda…
Oppure il suo mondo di favolosi personaggi e situazioni può suscitare un parallelo con la musica…con compositori sudamericani! Col brasiliano Heitor Villa Lobos o l’argentino Alberto Ginastera…musicisti di “classica” formazione, di studi solidi ed al tempo stesso di ispirazione proveniente dalle vibrazioni, dalle visioni, dagli incontri, sospesi fra reale e immaginario, della loro Terra sudamericana….Anche Irene richiama esperienze dalla grande tradizione pittorica; qualcuno ha intravvisto, nella sua pittura, richiami a Chagall, come ci ha attestato l’artista, così pure possiamo notare, almeno in uno dei lavori esposti, qualche impressione che rammenta il Kandinskij della prima maniera: l’inclinazione al fantastico, evidente nei lavori dei due maestri russi, è chiara anche nei dipinti di Irene, così il presentarsi dei personaggi; non si può non cogliere pure un lato “naif”. Seppure si noti anche una reminiscenza di Goya, in talune raffigurazione di personaggi popolari o caratteristici! Ma anche qualcosa di Roberto Matta, suo conterraneo, seppure lontano dalla drammaticità e dalle allucinazioni di questi. A parte tali riscontri, che inquadrano e mettono a fuoco, anzi , la personalità di Irene Dominguez, essa spicca per la sua “fantasia sudamericana” ed in tale definizione, a parte il richiamo alla fantasia artistica, ci si vuole proprio riferire al nome di una forma musicale, la “Fantasia”, appunto, per sottolineare l’affinità di ispirazione e di espressività del messaggio, che ci piace mettere in parallelo fra i lavori di Irene e le composizioni musicali cui prima si accennava, per meglio definire, o per meglio percepire, il fluire delle scene che l’autrice rappresenta ed il coinvolgimento immediato che sanno trasmettere! Così noteremo una coppia, “klimtiana” nella positura, che si riposa in un prato, oppure una fantastica tavola imbandita, o una incredibile mucca circondata da coppie di innamorati e da altri svariati personaggi e sempre coppie di ballerini di tango e gatti, se non un seducente oggetto d’interno ; oppure delle “Spie”, dal doppio volto, abili a captare e scovare tutto, evidentemente; magari ricordo degli anni in cui il suo Paese era oppresso dalla dittatura di Pinochet, senza venire meno, anzi mettendo ancor più in luce, proprio in tale circostanza ed a dispetto di essa, una tendenza dell’autrice alla fine ironia o ad una vena umoristica, seppure, almeno una volta, due figure femminili piangenti, testimonino di un “Requiem” per il Cile…
La tecnica di Irene Dominguez, che si serve, ora, di colori ad acrilico, molto diluiti e non dissimili, nell’effetto finale, alla pittura ad olio, ricorda il disegno, un disegno fresco e spontaneo, frutto di istintivi ed immediati colpi d’occhio; simpaticamente, l’autrice, inserisce nelle proprie tele, incollandoveli, a seconda dei lavori, dei centri tavola o comunque dei pizzi all’uncinetto, quasi a voler rammentare una presenza reale di se stessa, in un oggetto proprio e familiare, per voler stabilire un legame fra un quadro che se ne andrà, anche lontano, e una casa parigina abitata da una signora cilena…!