La caduta del muro di Berlino

30 anni fa, il 9 novembre 1989, cadeva il muto di Berlino. Dopoguerra terribile, ponte aereo, il muro che separa le famiglie, quiescenza e sottomissione al regime o alle fughe, le uccisioni. La caduta del muro, costruito nell’ agosto 1961, non è stata solo un partico evento di demolizione, ma il crollo dell’intera ideologia Marxista, del comunismo in tutti i paesi dell’Est europeo; rimasto solo in Cina, Corea. Berlino (il 7 ottobre aveva festeggiato il 40esimo anniversario della nascita della DDR), per il crollo del muro fa festa, con un abbraccio fraterno, specie dei giovani. Aveva vinto la Pace.

Articolo precedente
Articolo successivo

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui