La “classicissima” alla centoquindicesima edizione

E’ trascorso poco da quando il belga Jasper Philipsen, con una volata fulminea e sorprendente, ha passato il traguardo di Via Roma, a Sanremo e si è aggiudicato la vittoria della centoquindicesima Milano -Sanremo; un altro erede del “Cannibale” Merckx conquista la vittoria, come Styuven  nel 2021 e  Van Aert nel 2020 ed il Belgio così, con 23 vittorie, è secondo, dopo le 51 dell’Italia, nella graduatoria per Paese delle vittorie riportate nella “Classicissima”. Sempre “classicissima”  veramente, la straordinaria corsa ciclistica che parte da Piazza Duomo, a Milano, e termina in una delle più attrenti città della Riviera. La corsa da noi amata, che riporta all’infanzia chi, come lo scrivente, se ne ricorda ormai parecchie, con lo stesso rito dell’assieparsi sulla strada per vedere il fugace passaggio dell’onda dei ciclisti con le loro auto al seguito, momento sempre magico, tanto più che ormai è carico di storia da quel 1907 in cui tutto iniziò e quando a vincere fu il francese Lucien Petit-Breton, alias Lucien Georges Mazan. E le riprese televisive, sempre più accurate e panoramiche, ci mostrano la nostra splendida riviera, protagonista della corsa. Dall’alto, quando in televisione ne vediamo le riprese, sempre di carpirne i segreti, o, più semplicemente, non finiamo di stupirci ad osservare la bellezza dei nostri panorami.  La corsa è un banco di prova e di speranze, per tanti giovani atleti, come un’altra Sanremo – sempre Sanremo! –  lo è per tanti giovani cantanti! Ed anche quest’anno l’abbiamo seguita con piacere ed attenderemo la prossima.

Le foto pubblicate sono state scattate a Celle ed a questo proposito, vogliamo raccontare un simpatico aneddoto; sino agli anni 1930, un agricoltore di Sanda di Celle, Bernardo Perata, conosciuto col bizzarro soprannone “Badûffu”, ancora quarantenne, si incamminava dietro la corsa, con un a vecchia bici “Legnano”, e portandosi, per eventualmente rifocillarsi, una piccola provvista di castagne secche! Forse anche lui aveva rincorso speranze che non aveva potuto realizzare!

 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui