Questa Messa vuole significare l’unità della Chiesa locale raccolta intorno al proprio Vescovo. In tale Messa vengono consacrati gli Oli Santi: il Crisma, l’Olio dei Catecumeni e l’Olio degli Infermi. Nella messa del crisma tutti i presbiteri rinnovano le promesse fatte nel giorno della loro Ordinazione. Fra gli olî consacrati dal vescovo nella messa del giovedì santo, il crisma è il più importante, perché serve principalmente nell’amministrazione dei tre sacramenti che imprimono il carattere; consta di una mescolanza di olio d’olivo e di balsamo. Il termine crisma deriva dal greco χρῖσμα, poi χρίσμα e significa unguento o unzione, passando attraverso il latino e l’antico francese. Proprio perché nel sacramento della confermazione viene usato quest’olio il sacramento stesso viene anche chiamato “cresima”.