La raccolta differenziata a Celle-“Eco stop”

di Giorgio Siri

Il martedì, a Celle Ligure, gli abitanti del centro hanno a disposizione l'”eco-stop” ovvero il contenitore scarrabile multi-raccolta, entro gli scomparti del quale – uno per tipologia di rifiuto tra quelli classificati – deporre il pattume domestico, accumulatosi dal giorno di sabato. Infatti, nei mesi  invernali, l”eco-stop” compare nel luogo assegnatogli, ovvero dinanzi all’ingresso del Palazzo comunale, nei giorni di martedì, giovedì e sabato. Tale discontinuità continua a rappresentare l’inconveniente più denotato dai cittadini-utenti, residenti nel centro, per i quali la raccolta dei rifiuti non è “porta a porta”, come nelle aree periferiche del Comune
dove sono in uso i  contenitori chiusi a chiave, ma è lo stesso cittadino-utente-contribuente che “porta, porta” l’immondizia casalinga nell’unico luogo di raccolta, ovvero dove viene “scarrato lo scarrabile” ovvero l”eco-stop”. E’ immaginabile
quanti rifiuti debbano essere accumulati e stoccati nel proprio domicilio da una coppia o da una famiglia di tre o quattro persone se un “singolo” – zitello ormai? – come il sottoscritto, nel giorno di conferimento, esce, quasi sempre, con vari sacchetti pieni, per non parlare del vetro! Tale discontinuità e la concentrazione in un unico punto di raccolta viene vista con sfavore ed è oggetto di giuste critiche. Oltre tutto la tassa sui rifiuti subirà un aumento sensibile – 18% – e quindi il servizio dovrebbe migliorare e facilitare gli utenti, non costringerli ad accumulare i rifiuti in casa.
Va bene l’attenzione allo smistamento ed al “differenzamento”, oggetto
del tipo di raccolta, ma i cittadini-utenti dovrebbero avere sempre a disposizione un punto di raccolta, che già si trova lontano dalla residenza, all’infuori di chi abita proprio nei pressi nel Palazzo comunale. Potrebbe essere reso sempre agibile – i
“flap” degli scomparti si aprono a mezzo tessera magnetica -l'”eco-stop” sempre presente  presso il cavalcavia della ferrovia ed ora destinato ai soli utenti non residenti fissi.
Visto che l’utente è generalmente disagiato nel raggiungere il luogo di
raccolta, almeno gli si renda più facile adempiere alle prescrizioni!

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui