La vecchia quercia. Il racconto dei nonni

Ho voluto creare questo racconto per dare voce ai nonni, loro in questo anni sono state le persone più penalizzate, per tutelarli e per evitare che si ammalassero sono stati isolati un po’ dal mondo e in particolare dai loro cari.. dopo questo periodo di isolamento ne sono usciti demotivati e privi di stimoli. Questo racconto ha dato loro degli stimoli nuovi gli ha dato modo di creare qualcosa, li ha fatti unire come gruppo. Abbiamo deciso di mettere in vendita questo racconto per bambini perché il ricavato verrà utilizzato per fare delle attività extra come musico terapia e pet therapy.
Nella foto di gruppo ci sono…alla destra Marzia Coraggia responsabile degli A.P.A di Linarolo a  sinistra il direttore generale Domenico Rendima, vicino a lui Chiara Candita presidente degli Amici del Sorriso e poi il sindaco di Linarolo Fraschini Paolo. Gli Amici del Sorriso hanno finanziato la stampa del  racconto…alcuni dei pittori dell’ associazione  la P.I.P.A per correzione del testo, Daniela Grignani nell’impaginazione Giovanni Paulli…e nella stampa Mariano Loati..
Chi volesse comprare il libro può ordinarlo direttamente contattando  via mail: dellkatia@libero.it

 

 

MANUELA MONTEMEZZANI
MANUELA MONTEMEZZANI
Manuela Montemezzani nata a Pavia, da anni scrive, ha collaborato con la Provincia Pavese e il Punto negli anni 90. Ha pubblicato cinque raccolte di poesie. Raccolte presentate da Costanzo e al Museo Merini di Milano. Ora ha fondato la sua associazione culturale, Lo specchio dell'arte. Ana scrivere e organizza eventi, tra cui mostre e presentazioni libro

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui