INTERESSANTE CONVEGNO DIDATTICO ORGANIZZATO DALL’ASSOCIAZIONE DEGLI SCRITTORI DI LANZAROTE E DALL’ACCADEMIA DI SCIENZE, INGEGNERIA E UMANISTICA DI LANZAROTE, IN COLLABORAZIONE CON LA SOCIETÀ DANTE ALIGHIERI DELLE ISOLE CANARIE SUL NAVIGATORE ITALIANO LANZAROTTO MALOCELLO, RISCOPRITORE DELLE ISOLE CANARIE
Mercoledì scorso, 23 aprile, presso l’Hotel Lancelot di Arrecife, si è svolto un evento informativo e didattico, organizzato dall’Associazione degli Scrittori di Lanzarote e dall’Accademia delle Scienze, Ingegneria e Umanità di Lanzarote (ACIHL), incentrato sulla figura del navigatore italiano Lanzarotto Malocello, che nel 1312 riscoprì le Isole Canarie sbarcando a Lanzarote, isola che ancora oggi porta il suo nome.
L’evento, organizzato in occasione della Giornata internazionale del libro su iniziativa dell’Associazione degli scrittori di Lanzarote, si inserisce nell’accordo di collaborazione già esistente tra l’ACIHL e la Società Dante Alighieri delle Canarie, per promuovere e sviluppare ulteriormente gli scambi culturali tra Italia, Spagna e Canarie attraverso studi specifici, ricerche, convegni e l’organizzazione di eventi di carattere scientifico, storico e umanistico.
L’evento è stato presentato dal Dott.

Juan Luis Quincoces Soler (Presidente dell’Associazione degli Scrittori di Lanzarote), dal Professor Francisco González de Posada (Presidente dell’ACIHL), e sono intervenuti il Presidente della Società Dante Alighieri delle Canarie Avv. Alfonso Licata (autore dei due volumi intitolati “Lanzarotto Malocello, dall’Italia alle Canarie”), e l’Ing.. Enrique de Ferra Fantin (membro effettivo dell’ACIHL). Nel corso dell’incontro, che ha visto la sala dell’Hotel Lancelot gremita di italiani e canari intervenuti, sono state proiettate interessanti diapositive e si è parlato del profilo e delle origini del navigatore Lanzarotto Malocello, vissuto nel contesto medievale di Genova, alla luce delle ricerche svolte negli ultimi anni e raccolte in due volumi di documentazione storica sulla riscoperta delle Canarie scritti da Alfonso Licata dal titolo “Lanzarotto Malocello, dall’Italia alle Canarie”, edito in italiano e tradotto in inglese e spagnolo, i cui testi, disponibili online, possono essere richiesti all’autore al seguente indirizzo email: socdantealighieri.canarias@gmail.com
Fonte:
Società Dante Alighieri Islas Canarias
*********