Liguria terra di turismo, non in questo periodo

 

di NATALE CAMINITI

Non vorrei essere frainteso. Il turismo il Liguria è manna, oro che cola, e quindi è sempre ben accolto. Sempre ma non in questo periodo. Ora è il momento di stare a casa propria, per rispetto nei confronti del prossimo e, contemporaneamente, per dimostrare di aver buonsenso maturato dall’esperienza vissuta in quest’ultimo anno. Mi spaventano i sindaci del ponente della nostra regione, Alassio in testa, che annunciano un benvenuto ai turisti ed incentivano il loro arrivo. Ma forse dimenticano che seconde case ed alberghi sono frequentati prevalentemente da residenti Piemontesi e Lombardi, due regioni considerate il massimo per la trasmissione del virus e catalogate come ROSSE, mentre in sede regionale, i nostri governanti stanno discutendo se mantenere il colore giallo o passare nella categoria a rischio alto Arancione. Forse il sindaco di Alassio ha una perdita di memoria e non ricorda che il primo grande problema Covid capitò proprio in un albergo della sua cittadina. Quello che sconvolge maggiormente è che mentre scrivo, nelle nostre riviere sono già arrivati i turisti, occupando seconde case ed alberghi, e, cosa molto importante, oltre a provenire dalle suddette regioni, sono prevalentemente pensionati ultrasessantenni, la categoria più a rischio! Ma lo siamo o lo facciamo?

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui