L’impressionismo di Berthe Morisot

L’Associazione Aiolfi ha ideato la Mostra d’arte contemporanea “Festa della Donna: RISPETTO” che si tiene dall’8 marzo al 18 marzo 2025 presso la Sala Caduti di Nassirya – Palazzo della Provincia di Savona (via Sormano, 12 Savona). Organizzatori: da un’idea della Dr.a Silvia Bottaro, col patrocinio di Provincia di Savona, Consulta Provinciale Femminile di Savona, Associazione Rosa Genoni di Milano, Daphnè Sanremo, CelleLab2. Mercoledì 12 marzo 2025, ore 16.30 è avvenuta la conversazione con proiezione di diapositive della Dr.a Silvia Bottaro su “Berthe Morisot”, l’unica pittrice impressionista francese. La Morisot è stata una delle interpreti più significative, fantasiose e vivaci del movimento impressionista. È importante notare inoltre come, insieme a Mary Cassat, Eva Gonzalès e Marie Bracquemond, sia stata una delle poche pittrici impressioniste. Ciò acquista ancora maggiore rilevanza in considerazione del fatto che le donne ricoprivano un ruolo subalterno nella società dell’epoca, tanto che la pittura era considerata una pratica esclusivamente maschile: basti per tutti l’esempio della École des Beaux-Arts di Parigi, che negò il diritto di istruzione alle donne fino al 1897. Per emergere in un ambiente così fortemente ostile, dunque, le donne oltre a un indubbio talento artistico dovevano possedere anche una forte personalità. Berthe Morisot si segnalò brillantemente e, nonostante la società del tempo faticasse ad accettare l’emancipazione femminile, divenne in poco tempo un modello di indipendenza, di tenacia e di talento anche per i colleghi maschi.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui