L’incontro con Maurizio Pallante

Nell’ambito del calendario di eventi promosso dalla libreria Ubik di Savona arriva il fondatore del Movimento della decrescita in Italia alla Ubik, sabato 15 febbraio alle ore 18:
si è svolto l’atteso incontro con MAURIZIO PALLANTE con relativa presentazione del libro “Liberi dal pensiero unico. La rivoluzione culturale della spiritualità” edito da Lindau
Ha introdotto LUIGI GIORGIO questo bell’appuntamento a cura della GASSA Gruppi di acquisto solidale di Savona e del MDF..Nelle società che finalizzano l’economia alla crescente produzione di merci il consumismo non è un vizio privato ma una pubblica virtù, perché se la domanda non crescesse di pari passo con l’offerta occorrerebbe ridurre la produzione e l’occupazione, innescando una crisi che si aggraverebbe progressivamente. In queste società l’atto di acquistare travalica la sua funzione utilitaristica e diventa un valore in sé. Non importa cosa si compra: importa che si compri. Secondo uno slogan pubblicitario, non a caso in inglese, “Shopping Is Life”. Ma gli acquisti possono soddisfare solo le esigenze materiali della sopravvivenza, non possono dare un senso alla vita. Nel 1968 Robert Kennedy affermò che “il Pil misura tutto, ma non ciò che rende la vita degna di essere vissuta”. Solo la spiritualità, che è una dimensione costitutiva degli esseri umani (e non va confusa con la fede in qualcosa che non è dimostrabile razionalmente), consente di appagare le esigenze esistenziali più profonde e di vivere come una conquista la riduzione della dipendenza dal consumismo compulsivo, che è la causa principale della crisi ecologica. Valorizzare la spiritualità significa oggi promuovere una forma di disobbedienza civile. Pallante è autore di molti saggi pubblicati da diverse case editrici e collabora con diverse testate giornalistiche, tra l’altro con Caterpillar. E’ membro del comitato scientifico della campagna sul risparmio energetico M’illumino di meno e della testata online di informazione ecologica “Terranauta”.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui