L’incontro “Una città in cui rimanere (o tornare)”

Ha riscosso un grande successo mercoledì 22 febbraio l’appuntamento con “Una città in cui rimanere (o tornare)”. Si è trattato di un pomeriggio intenso, dalle 16,30 alle 18,45, per “comprendere i bisogni e creare occasioni”. L’incontro, organizzato dall’associazione politica e culturale

“Il rosso non è il nero” e con il patrocinio del Comune di Savona si è tenuta nella gremita Sala Rossa del palazzo comunale. Dopo il saluto dell’associazione si alternati giovandosi di display  diversi ospiti: Fabio Bonsignorio (Prof. ERA Chair di IA per la Robotica, FER, Università di Zagabria in Croazia), Federico Santangelo (Docente di storia antica alla Newcastle University in Inghilterra), Silvia Ratto Kim (Presidente della Seoul Foreign School a Seul  in Corea del Sud), Luigi Lanza  (Consigliere comunale – Sinistra per Savona). Ha introdotto e moderato  Anna Cossetta ( Sociologa – Direttrice Fondazione A. De Mari di Savona)
Gli organizzatori hanno affermato in coro: “Con l’aiuto di personalità del mondo universitario e dell’istruzione che hanno compiuto i primi passi nella nostra città per poi affermarsi all’estero, cercheremo, avendo come punto di partenza i dati del recente studio commissionato dalla Fondazione De Mari al Censis, di fornire spunti di analisi e di proposta per ipotesi di nuovo sviluppo. Situazione demografica e sociale, offerta formativa e valorizzazione delle risorse hanno bisogno dell’attenzione di chi governa, a tutti i livelli, dalla Città alla Regione e dell’insieme dei soggetti dell’iniziativa culturale e sociale. Ragionare sui dati significa porsi seriamente il tema di quale direzione imboccare per invertire tendenze involutive che appaiono sempre più pericolose. In questo modo, affermando i principi della ricerca e dello studio, intendiamo continuare a fornire alla città un luogo di discussione oltre gli schemi, convinti che sia interesse di ciascuno partecipare attivamente”.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui