L’Italia fa gola

Siamo alle porte del nuovo anno. Tutti si sprecano in scambi di auguri. Tutti si augurano cambiamenti in meglio. Tutti preparano menù pieni di leccornie. Tutti si addobbano per sfogare il loro ego durante la notte di San Silvestro. Ascoltiamo e guardiamo, nelle TV, interminabili discorsi di politici, auguranti il bene, il modo di affrontare il futuro. La parola più usata è PACE. Pace nel mondo, pace in famiglia, pace interiore, pace, pace, pace. Ma, quelli che si sprecano negli auguri, conoscono il motivo per il quale l’Italia è la più desiderata, invidiata, odiata e copiata nel mondo. Eccovi alcuni dati, rilevati da quegli studiosi statunitensi ed europei, durante le loro ricerche.
 – L’Italia occupa lo 0,5% della Terra e lì vive lo 0,83% dell’umanità.
 – Le condizioni bioclimatiche sono uniche al mondo, permettendo alla penisola di essere la PRIMA nazione al mondo per biodiversità.
 7.000 tipologie di verdure diverse, seguita dal Brasile con 3.000;
 58.000 specie di animali, seguita dalla Cina con 20.000;
 1.800 viti (uva) spontanee, seguita dalla Francia con 200.
 997 varietà di mele, nel mondo se ne contano 1227;
 140 varietà di grano, seguono gli Stati Uniti con 6;
 – L’Italia possiede il 70% del patrimonio artistico e umano, il restante 30% è diffuso nel resto del pianeta.
Questi sono i dati più rilevanti, ma non dimentichiamo il clima mediterraneo, la cucina variegata, la posizione geografica, nonché gli ospedali gratuiti e la pensione anche a quelli che hanno lavorato poco o nulla.
 Siamo praticamente in un giardino dell’Eden, ma pochi italiani lo apprezzano e lo rispettano come tale.
Pertanto, quando sentirete dire cose poco piacevoli dell’Italia e degli italiani, rispondete tranquillamente che il pianeta è grande e che vi sono altri posti ove andare, ma che non hanno le stesse caratteristiche.
Buon 2025 a tutti.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui