Loanesi a Barcelonnette per il Gemellaggio con Francheville

LOANO-Si stanno preparando i festeggiamenti per il 25esimo anniversario del gemellaggio italo-francese fra le due cittadine di Loano e Francheville. Proprio per questo motivo due delegazioni dei rispettivi paesi si sono incontrate a metà strada, a Barcelonnette. I dirigenti ed i delegati dei due comitati, per meglio approntare questo eccezionale avvenimento, che verrà festeggiato a Loano, il prossimo anno nel mese di settembre, le delegazioni loanese e di Francheville, per tre giorni, hanno fraternizzato e studiato una serie di eventi che coinvolgeranno anche altre associazioni sportive e culturali. A guidare la delegazione loanese sono stati: il vice sindaco di Loano Gianluigi Bocchio (accompagnato dalla consorte la dottoressa Alessandra Franco), la presidente del comitato loanese Pieralba Merlo, il segretario Carlo Sampellegrini e la tesoriera Cinzia Capitanio. La delegazione francese era invece guidata dal presidente Pierre Vittoz, dal tesoriere Jean Chevallier, dagli aggiunti Andrée Dupré e Laurent Moyne. Nel corso della tre giorni organizzativa, che si è tenuta nel complesso polisportivo e salutistico Lou Riouclar, c’è stato anche il tempo per visitare la città di Barcelonnette, il borgo di Jausiers, il Cimitero Monumentale di Barcelonnette, la sede del Parco Naturale del Mercantour, il Museo cittadino Sapinière. Le serate sono state allietate dai balli occitani e da karaoke di canzoni italo francesi, mentre la domenica è stata santificata con la Messa presso la Chiesa Parrocchiale di Barcelonnette. “Per me- ha detto il vice sindaco di Loano Bocchio- questo incontro amichevole fra le due delegazioni è stata una piacevole sorpresa. Ho trovato amicizia e calore autentici tanto che mi sono sentito come a casa. Auspico che il prossimo incontro, che si svolgerà a Loano nel mese di settembre 2023, sia altrettanto proficuo e divertente”. Grande soddisfazione ha espresso anche la presidente del Comitato: “Siamo contenti- ha detto Pieralba Merlo- di esserci incontrati ancora una volta a metà strada. Il prossimo anno gli amici francesi verranno a Loano e li accoglieremo con gioia. Dopo le interruzioni e gli intoppi dovuti alla pandemia siamo intenzionati a rilanciare il Gemellaggio che è il risultato della volontà espressa, a partire dal 1997, dalle due collettività, di intrecciare solide e sincere amicizie. Questa avventura è andata avanti nel tempo e si appresta a festeggiare degnamente il 25esimo anno di vita”. Intanto fra le diverse decisioni prese a Barcelonnette vi sono quelle di riattivare al più presto il corso di lingua francese, di danze folk francesi, del coro e l’incontro mensile fra soci. Per coloro che volessero avere maggiori informazioni sulle iniziative e le attività svolte dal Comitato Loano Francheville è sufficiente visitare il sito Internet digitando Loano Francheville o aprendo la pagina Fb Loano-Francheville.
CLAUDIO ALMANZI

CLAUDIO ALMANZI
CLAUDIO ALMANZI
Giornalista dal 1980 ha lavorato con Il Tempo di Roma, l' Ora di Palermo, Il Mattino di Napoli Il Secolo XIX di Genova (per 25 anni nelle Redazioni di Albenga e Savona) L' Avvenire (per oltre 20 anni per la Pagina Ponente Sette) Il Corriere Mercantile e con decine di testate cartacee ed on line. Ha diretto svariate testate giornali e bollettini professionali. Vive ad Albenga.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui