Il medico savonese Alberto Macció nominato nuovo Direttore Scientifico del Gruppo di Studio Nazionale sulla Terapia Compressiva Medica ( CTG ). A Pavia nella prestigiosa sede dell’Almo Collegio Borromeo si è svolta la 7ª edizione del Seminario Internazionale “Robert Stemmer”. Sotto l’egida delle principali società scientifiche ed alla presenza di numerosi ospiti internazionali, nonostante le temperature estive, si è proficuamente lavorato per condividere e discutere le novità ed il futuro della terapia delle malattie venose e linfatiche. Per comprendere l’importanza di tale incontro si tenga semplicemente presente che le calze elastiche medicali ed i bendaggi vascolari sono da considerati ormai presidi terapeutici insostituibili nell’attività di qualsiasi ospedale (ad esempio nella prevenzione delle temibili trombosi) così come anche la riabilitazione vascolare, a causa dell’invecchiamento della popolazione, risulta ormai diffusissima e routinaria per la maggior parte della popolazione over 65. “Mi Sento onorato per la nomina a Direttore Scientifico di un così importante e storico gruppo di studio e per la fiducia riposta in me dai miei stimati Colleghi. Nel prossimo biennio mi impegnerò con tutte le forze per la prosecuzione di studi scientifici in questo importante ambito a cavallo tra fisica e medicina ed a sensibilizzare le nostre istituzioni nazionali sull’importanza della prevenzione vascolare vista ancora la nostra arretratezza socio-culturale rispetto ad esempio a Francia e Germania” ha dichiarato il neo-direttore che spera tra l’altro di poter organizzare a breve proprio a Savona eventi medico-scientifici di rilevanza nazionale che diano lustro e visibilità anche alla nostra bella terra di mare.