Messi all’asta alloggi e uffici del Gis per oltre 2 milioni (scontati)

Era il più noto raggruppamento di costruttori della provincia di Savona. Negli anni Novanta aveva realizzato l’operazione immobiliare che aveva consentito di trasferire in Valle Bormida le attività industriali di Trench Italia e Schneider Electric (ex Magrini Galileo) realizzando un comparto residenziale e per uffici sulle aree di Villapiana lasciate libere. Poi nei primi anni Duemila aveva riqualificato un’area in degrado alla foce del Letimbro costruendo il complesso del “Mulino”. Due iniziative brillanti a cui era però seguita la grande recessione e il blocco del mercato edilizio. Così i progetti successivi, che puntavano soprattutto sul mercato delle residenze turistiche e dei servizi nel ponente provinciale non avevano avuto la stessa fortuna e, nel 2015, l’esperienza del Gis si concluse con il fallimento decretato dal Tribunale di Savona.

E il mese prossimo, tra il 18 e il 21 marzo, il curatore fallimentare Bruno Cenati di Milano metterà all’asta beni immobiliari del Gis, a Savona e Albissola, per una somma complessiva, a base d’asta, superiore ai 2 milioni di euro. Dopo due tentativi andati deserti l’estate scorsa, i prezzi dei vari lotti sono stati abbassati di circa il 25% con la speranza di trovare acquirenti. La vendita è prevista con modalità telematica tramite la commissionaria Sivag.

Lunedì 18 marzo si svolgerà l’asta per 4 lotti che riguardano il comparto edilizio di Villapiana: l’ufficio già sede del Gis, in via Verdi (201 mila euro richiesti per 147 metri quadrati); un box di 39 mq (36.500 euro); e due cantine, rispettivamente di 5 e 7 mq che saranno offerti a 2.250 e 2.850 euro. Mercoledì 20 marzo sarà la volta di 3 lotti presso “Il Mulino” di via Cimarosa: la richiesta è di 331 mila euro per un alloggio di 88 mq con 21 mq di loggiato e 180 mq di terrazzo (occorrerà aggiungere l’Iva al 22% in quanto si tratta di un appartamento in classe catastale A1); 266 mila euro è invece il prezzo base per un locale di 230 mq ad uso commerciale o ufficio, ancora da ultimare; il terzo lotto è costituito da unità immobiliari ad uso ufficio per un totale di 450 mq, date in locazione: la richiesta è di 813 mila euro.

Infine giovedì 21 marzo andranno all’asta tre lotti abitativi che fanno parte del condominio “Scorcio di Mare”, in via Isola ad Albissola Marina. Si tratta di un trilocale da 65 mq (più un terrazzo di 15 mq) in vendita a 180 mila euro; di un trilocale di 70 mq (la richiesta è di 171 mila euro); e di un monolocale di 31 mq con importo a base di gara fissato in 76 mila euro. Su questi tre lotti, tuttavia, esiste una condizione sospensiva a favore dello Stato in quanto al piano terreno dello stabile si trova la Fornace Barile, soggetta a vincolo culturale.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui