Mezza di Genova, sabato 12 aprile attese 5000 persone sulla Sopraelevata per la Family Run

Nel secondo weekend di aprile torna nel capoluogo ligure l’appuntamento con la Mezza di Genova (21^ edizione, domenica 13 aprile) e la Family Run (sabato 12 aprile); un weekend all’insegna dello sport e della solidarietà per un triplo evento, in programma anche la tradizionale Corrigenova, a cui è attesa la partecipazione di oltre 10000 persone, per un fine settimana che inizierà già venerdì 11 aprile con l’allestimento del Villaggio al Porto Antico. Per la prima volta la Family Run si correrà di sabato; previsti più di 5000 partecipanti fra famiglie genovesi e turisti per la camminata-corsa non competitiva di 3 km che partirà alle ore 15.00 da piazza Rossetti, nella zona della Foce, per concludersi al piazzale Mandraccio del Porto Antico dopo un emozionante passaggio sulla Sopraelevata. Ma c’è di più; quest’anno, infatti, gli iscritti alla Family Run sosterranno il progetto benefico “MDG for Charity” rivolto a ben 11 associazioni di volontariato genovesi. Con un sistema di donazione legato ad un codice di iscrizione, ogni associazione riceverà dalla ASD Podistica Peralto una quota di cash-back di 3 euro per ogni iscrizione abbinata al singolo codice. La Family Run è aperta a tutti; l’iscrizione è libera e non richiede tessere e/o certificati medici. Molto gradita la partecipazione di bambini, anche in passeggino, e animali domestici; ci si può iscrivere fino a domenica 6 aprile sul sito internet https://lamezzadigenova.it/family-run/ o, entro sabato 5 aprile, presso il punto vendita Genova Running (via Cipro 47/49). Oltre alla grande novità della Family Run abbinata a “MDG for Charity”, sempre sabato 12 aprile si terrà il convegno “Sarò longevo perché mi muovo” dedicato alla salute e all’importanza della prevenzione, per approfondire i benefici dell’attività fisica sulla qualità della vita; domenica 13 aprile sarà il turno della Mezza di Genova (21 km) e della Corrigenova di 13 km, entrambe con partenza dal Porto Antico a distanza di mezz’ora.

“La collaborazione con la Podistica Peralto è importante”, dichiara il responsabile marketing Luca Oddone, “e la Family Run ha un grande valore per l’inclusività. E’bello poter portare le persone sulla Sopraelevata e oggi si fa qualcosa di tangibile per le associazioni del territorio; si partirà sabato 12 aprile alle 15 ed è necessario sensibilizzare le persone a donare senza dimenticare il coinvolgimento delle aziende della zona. E’fondamentale collegare lo sport al sociale ricordando che la giornata di sabato è dedicata alle famiglie; ci sarà un’area per i più piccoli gestita dal Coni che ha progetti sia per l’inverno che per l’estate con gli Edu-Camp ed è fondamentale poter avere un evento sociale e sportivo riconosciuto”.

Stessa soddisfazione da parte di Giuseppe Pace, responsabile organizzativo della Mezza Maratona :”Tutto ciò ha un grande valore per la città e porto avanti progetti di grande valore; avremo la Family Run al sabato pomeriggio e ringrazio gli sponsor. Il percorso è bello e la Sopraelevata è molto importante ma percorrerla a piedi o correndo ha un qualcosa di speciale; la partenza avverrà da Piazza Rossetti”.

“Noi siamo il principale partner tecnico e organizziamo alcuni eventi benefici tra cui Genova in Rosa, la Fitwalking e la Camminata dei Babbi Natale”, prosegue Luca Nicoliello, presidente dell’associazione My Trekking, “valorizzando l’importanza dei nostri soci. L’acquisto del pettorale solidale ha un grande significato che permette di aiutare molteplici realtà del territorio; la nostra esperienza è fondamentale per organizzare un evento dedicato alle famiglie senza dimenticare il contributo dei volontari che permettono di migliorare la riuscita dell’evento”.

“Genova fa tanto per lo sport e l’incontro con Luca Oddone si è rivelato proficuo”, afferma l’assessore comunale allo sport Alessandra Bianchi, “ricordando che l’idea di far passare la Family Run sulla Sopraelevata è molto bella poichè si crea un momento di aggregazione che diffonde i valori dello sport. Ringrazio chi collabora ricordando che il ruolo delle associazioni è importante; fare attività sportiva è il pilastro della nostra società e sono contenta del fatto che ci saranno eventi per due giorni. Sono stati molti gli eventi di Genova 2024 Capitale Europea dello Sport e siamo passati dal 13 al 3 posto per indice di sportività; la Mezza di Genova è un grande evento competitivo con tante attività collaterali e dobbiamo far crescere la città. E’molto bello per la Family Run poter percorrere la Sopraelevata a piedi ricordando che il sabato sarà dedicato alla manifestazione per le famiglie; voglio ricordare che 3 euro della quota dell’iscrizione saranno destinati ad attività benefiche e la Podistica Peralto ha un ruolo importante. Dobbiamo far crescere tutto ciò valorizzando il territorio e con l’evento su due giorni si prolunga la permanenza a Genova; crediamo nello sport e nei suoi valori ed è necessario investire nel settore ricordando che abbiamo creato molte aree di libera fruizione senza dimenticare la riqualificazione degli impianti. Sono stati realizzati progetti con le scuole e gli over 65 facendo tante attività concrete e lavorando in rete”.

“Ho vinto la Mezza Maratona nel 2009 con l’arrivo sulla Sopraelevata”, sottolinea il consigliere regionale Armando Sanna, “ed è stato molto bella vincere nella mia città. L’evento, giunto all’edizione numero 19, è in costante crescita e deve essere adeguatamente promosso; le difficoltà riscontrate dagli organizzatori sono molte anche se correre sulla Sopraelevata ed in Corso Italia è una bellissima cartolina di un paesaggio degno di nota”.

“Sono molte le realtà coinvolte nella parte sociale della rassegna”, ricordano le diverse associazioni, “ed i progetti che potranno essere sostenuti con i 3 euro del pettorale solidale sono consultabili sul sito www.lamezzadigenova.it/family-run/”.

“Per noi è importante sostenere questa manifestazione ed i suoi valori; dobbiamo continuare così”, conclude un rappresentante dell’azienda Grondona.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui