Milano-Sanremo: sempre attuale, sempre bella!

Centosedicesima edizione: l' "olandese volante" Van dr Poel strappa letteralmente la vittoria

Alle 16,50 di oggi, sabato 22 marzo, l’olandese Mathieu Van der Poel, vero “olandese volante” di questa giornata, al filo dell’attimo, con una volata impressionante, la spunta nella grande corsa ciclistica di Primavera che è la Milano – Sanremo, giunta quest’anno alla sua centosedicesima edizione. Come nel 2023, ha vinto precedendo di poco, stavolta di pochissimo, il nostro Filippo Ganna e risultando così vincitore per una seconda volta, come a nessun cicilsta accadeva dal 2017; lo sloveno Tadej Pogačar, campione del mondo, tallonava i due. La fine della corsa è stata il risultato di una manciata di secondi o di ancora meno. Edizione incredibile, ha affermato lo stesso Van der Poel; quando hanno cominciato a “precipitarsi” dalla Cipressa i tre hanno sicuramente fatto battere molti cuori, oltre ai loro!

La Milano – Sanremo, la nostra amata “classicissima”, anche quest’anno ci ha regalato emozioni, ricordi, momenti magici per gli appassionati di ciclismo; quest’anno nuvolosa e ventosa, la giornata della corsa, in questo sabato 22 marzo di un inizio di primavera capriccioso e piovoso, ma, in attesa di una perturbazione che dovrebbe innaffiarci a dovere nelle prossime ore, una tregua del maltempo ha permesso ai ciclisti sicuramente una più agevole performance ed agli spettatori che seguono la corsa alla televisione, ed a noi liguri in particolare, di godere ancora, senza la pioggia, della bellezza della nostra costa, con le sue scogliere, i suoi centri abitati, molti quelli noti per rilevanza balneare e turistica, con il Mare Ligure da un lato della strada, dove il “serpentone” colorato e movimentato della corsa si snoda e si contorce e, dall’altro lato il mare di ulivi e di pini delle colline che si affacciano sul mare!

La Milano Sanremo è ovviamente una cartolina anche per Milano, per le campagne pavesi e tortonesi ma come si affaccia sull’Appennino, rimane l’attesa corsa che, da sempre, mette in evidenza ed illustra la nostra costa ligure e ci mostra al mondo!

 

Immagini: l’arrivo della corsa, da riviera24, una spettacolare partenza da Piazza Duomo a Milano, nel 1951, da Pinterest,  il passaggio da Pavia nel 2024, da sportquotidiano.net, Mathieu van der Poel da Rtbf

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui