Si terrà sabato 30 maggio dalle ore 18 fino a notte fonda la maratona comica intitolata Zelig Covid edition ideata da Giancarlo Bozzo, “papà” del noto locale milanese, ritrovo storico di famosissimi artisti comici da ormai 34 anni.
Una piattaforma virtuale in cui, in streaming, più di 300 comici offriranno le loro gag dal vivo e con video registrati. Per l’occasione presenterà la storica coppia affiatata Claudio Bisio, Vanessa Incontrada, con un ritorno insieme, dopo tanti anni. E in mezzo a nomi famosi dello spettacolo quali Ale e Franz, Geppi Gucciari e molti altri farà capolino nientemeno che una Savonese, anzi, come preferisce definirsi lei, una Cengese, citando con grande cuore Cengio, il suo paese d’origine che tanto ama. Si tratta di Milvia Tardito che ci ha regalato l’onore di essere primi a diffondere la notizia in quanto collaboratrice del nostro giornale con la sua rubrica mensile dell’oroscopo e molti articoli di attualità. Un onore, quindi, per la nostra redazione. L’abbiamo intervistata, dopo aver appreso l’ufficializzazione della notizia.
Milvia come è nata la cosa?
Durante la quarantena, per far passare il tempo, mi sono inventata varie “rubriche online” e scatch comici con personaggi inventati da me…sono una con la fantasia fervida e amo il mondo dello spettacolo da quando sono bambina. Ho provato a contattare Giancarlo Bozzo per fargli vedere ciò che sapevo fare il quale mi ha subito risposto “fatti sentire non appena sarà finito tutto” e ho continuato a scrivere, creare, inventare, nei miei piccoli mondi. Una mattina di quelle un pó pesanti, mentre camminavo per strada ascoltando la mia playlist, ascoltando una canzone che mi mette addosso un’energia positiva ho cominciato per scherzo a trasformarla con altre parole, è un genere di cosa che amo fare, ne escono fuori situazioni divertentissime, e sapendo che c’era in programma la versione di Zelig in streaming ho riadattato il testo per questa cosa.
E poi?
… E poi siccome non ero soddisfatta solo della base ma volevo aggiungerci immagini (Milvia è anche una cantante n.d.r.) in 2 ore nel pomeriggio ho creato pezzi di video da abbinare al testo ed è nato il tutto. Ho inviato al signor Bozzo, ho incrociato le dita e… La cosa è piaciuta!
Come hai fatto a capire che poteva andare bene?
Bè, io ho un giudice ipercritico che farebbe tremare persino Cracco, e tutte le giurie dei migliori talent’s….
Sarebbe??
Mio figlio. Bartolomeo, 15 anni. Un adolescente nel dare giudizi sinceri è più tagliente di un rasoio a 5 lame di ultima generazione…. Eravamo a tavola e gli ho detto “Bart, che ne pensi?” Ha ascoltato serio fino alla fine, con il suo solito sguardo vitreo, poi si è girato e mi ha detto “Bella mà! Spacca! Ma è geniale”. Allora ho capito che poteva funzionare, quella è una generazione che non freghi, ti bocciano qualunque cosa
È un bel traguardo no?
Io spero sia solo un inizio. Faccio teatro da molti anni e quelle assi di legno, il contatto con il pubblico, la platea… mi sono mancati molto in questo lock down. E poi adoro la comicità, è stato il mio Xanax.
In che senso?
Come dice quella canzone di Fiorella Mannoia “ricorda che l’ironia ti salverà la vita”, a me è successo così. Trasformare il dolore in sorrisi è un processo complesso ma io l’ho fatto e vorrei farlo ancora.
Hai girato anche un film, da protagonista, sui partigiani, hai scritto un libro, hai girato una fiction per Telegenova, il teatro, il canto, sei autrice… Cosa ti manca, cosa vorresti realizzare?
Bè non è un grande mistero e lo sanno fino in Giappone a momenti… Quando ero bambina e mi chiedevano cosa volessi fare da grande rispondevo “sposare Michel Platini e DIVENTARE Raffaella Carrà!
Addirittura?
Sono cresciuta a contare i fagioli guardando lei, bellissima, con i telefoni di bachelite e i suoi balletti con i vestiti pieni di paillettes e colori. Una donna dello spettacolo completa. Dico sempre “lei è la mia migliore amica e non lo sa, bisogna che prima o poi gli e lo dica!”
Vorresti conoscerla?
Sì anche se tremo all’idea… Penso sempre “ma non è che poi mi sento male, come quel detto” Vedi Napoli e poi… “? Sarebbe un sogno. Ho anche uno spettacolo scritto per lei,in un cassetto, con le sue canzoni!
In conclusione, cosa vorresti aggiungere?
Oltre la felicità per questa occasione che mi è stata offerta vorrei fare un appello a tutti. Il mondo dello spettacolo sarà uno degli ultimi a ripartire, c’è bisogno di solidarietà, perché mai come in momenti duri come quelli appena trascorsi, ci siamo accorti di quanto un sorriso allieti la giornata. C’è un IBAN, e la possibilità di fare donazioni, questo progetto nasce proprio per quello, a tutela non solo degli artisti, ma anche di tutto il mondo che si muove dietro, cameraman, tecnici audio, luci, autori. Vorrei sensibilizzare chiunque volesse a fare una piccola donazione. Ogni comico offre il suo operato in forma gratuita e la somma raccolta andrà in favore di lavoratori e lavoratrici dello spettacolo.
Defendemos l’alegria!
Ti aspetto sabato 30 Maggio dalle 18 su www.natlive.it e sulla pagina facebook di Zelig (@ZeligOfficial)
IBAN IT16P0307502200 CC8500843267 intestato:conto dedicato Zelig Nuovo IMAIE causale: Zelig Covid Edition.