Please assign a menu to the primary menu location under menu

Archivi

Due Chiacchiere con l' Arte

Monica Aquino , SCRITTRICE

 

SINOSSI

Il romanzo è un viaggio introspettivo che la protagonista compie, all’incrocio tra le sue vicende personali e la sua attività professionale.
Marta, la protagonista del racconto, subito dopo la laurea si trasferisce a Milano per occupare il posto di assistente sociale presso il Comune di San Donato Milanese.
Ancora giovanissima lascia la sua città e la sorella Claudia, con la quale ha sempre avuto un rapporto speciale. Claudia, infatti, di dieci anni più grande, in seguito alla morte precoce di entrambi i genitori, si prende cura di lei, donandole affetto e accudimento materno.
A Milano, Marta, dopo breve tempo, conosce Alex, un ingegnere pragmatico e razionale, molto diverso dal suo carattere sensibile ed emozionale. Si innamorano subito e si sposano dopo pochi mesi, ma dal loro matrimonio non nascono figli, nonostante le molteplici cure a cui Marta si sottopone. L’infertilità di Marta provoca molte incomprensioni e fratture alla coppia, che, ciononostante, resta unita per il grande amore che li lega e che sigilla ogni rottura del rapporto. Purtroppo, una mattina, tutte le certezze di Marta crollano come un castello di sabbia, quando un camion investe Alex provocandone la morte proprio nel quindicesimo anniversario del loro matrimonio.
Sentendosi sola ed in assenza di altri vincoli particolari che la legano a San Donato Milanese, Marta decide di tornare definitivamente nella sua città ed accetta un trasferimento a Cetra (nome di fantasia), un piccolo Comune nell’hinterland napoletano dove ben presto sarà costretta a scontrarsi con realtà molte diverse da quelle da cui proviene.
Cetra è un Comune al collasso, sull’orlo del dissesto economico, dove le risorse destinate alle politiche sociali sono ridotte al lumicino, tant’è che molte competenze del Comune vengono demandate ad alcune associazioni onlus che gravitano intorno alla sfera del Comune. Poco tempo dopo il suo insediamento, bussano alla sua porta due bambini: Valentina ed Anthony. I bambini appartengono ad una famiglia: la famiglia Amoroso, già nota ai servizi sociali del Comune perché assiduamente seguiti dal predecessore di Marta, il dott. Spiezia.
Nicola Amoroso, marito di Assuntina e papà dei due bambini è un uomo violento. Malato di gelosia per la moglie si ubriaca e spesso picchia la moglie anche in presenza dei figli. I bambini, dinnanzi a queste scene di violenza, sono soliti scappare per andare a chiamare il Dott. Spiezia fino a che questi è in servizio.

Il Dott. Spiezia, per evitare di istituzionalizzare i bambini, aveva fatto un patto con la mamma di Assuntina: i bambini sarebbero dovuti stare più con lei che con i genitori, e la cosa aveva funzionato per un bel po’, fino a che, crescendo, Valentina, per proteggere la mamma, non vuole più andare dalla nonna. Marta succederà al Dott. Spiezia nella conduzione dell’ufficio ed intraprende un rapporto di assistenza alla famiglia che si trasformerà, ben presto, in una relazione di amicizia e di profondo affetto per Assuntina ed i suoi bambini.
Pur trascorrendo molto tempo insieme Marta non riuscirà a convincere Assuntina a denunciare Nicola.
Durante la prima visita ad Assuntina, infatti, Marta suggerisce alla donna di denunciare il marito, ma Assuntina con drammatica rassegnazione risponde: “Dottorè la denuncia si fa quando si può cambiare qualcosa in meglio. Qua in meglio non ci sta niente da cambiare! Deve andare così!”.
Assuntina vive in un clima di rassegnata indolenza, ha perso la fiducia nella vita e nelle Istituzioni e subisce gli effetti della vittimizzazione secondaria, a cui sono esposte le vittime di violenza: “Dottorè, poi tante volte mi sono chiesta perché quando un uomo ammazza una donna lo chiamano “femminicidio” e non omicidio o assassinio? Pensateci bene! Anche in questo si fanno le differenze! La parola omicidio o assassinio ci fa pensare che è stata commessa una cosa grave, terribile, e diamo immediatamente e spontaneamente un valore negativo al fatto in sé ed un giudizio riprovevole verso chi l’ha commesso, un giudizio che non è solo un giudizio di legalità, ma è un giudizio morale e non ci interessa sapere il perché l’abbia fatto, il nostro giudizio parte in automatico. Quando viene pronunciata la parola “femminicidio”, anche se i fatti non li conosciamo, li intuiamo. Subito pensiamo che l’uomo che ha ucciso la poveretta lo ha fatto perché lei lo voleva lasciare o lo aveva lasciato e pensiamo che in fondo in fondo è un po’ poveretto pure lui. il termine femminicidio fa sembrare il fatto meno grave perché la parola ci spiega pure il perché. Dottorè questa parola non ci aiuta, perché per un omicidio di una donna una giustificazione non ci sta mai, nemmeno con il pensiero!”. Queste parole pronunciate da Assuntina impietriscono Marta e le fanno comprendere il difficile compito a cui è chiamata. Restituire la speranza a quella donna è un’impresa davvero titanica. In compenso, riuscirà a stabilire con i bambini un rapporto di profonda fiducia e complicità, tanto da rimediare, almeno in parte, ai traumi che i bambini hanno sviluppato in seguito alla violenza assistita di cui sono vittime.
Mentre Marta prende tempo per riflettere sul da farsi, con la finalità di agire per offrire ad Assuntina ed ai suoi figli una tutela psicologica e legale, conosce,

inaspettatamente, Marco, un architetto che collabora con il Comune per alcuni progetti urbanistici e che abita nell’appartamento di fronte al suo.
Tra i due nasce una forte attrazione fisica che sboccia in una breve relazione amorosa.
Il rapporto con Marco consente alla protagonista di superare il trauma per la perdita del marito. La forte passionalità, infatti, che caratterizza il loro rapporto, traghetterà Marta da uno stato di anestesia emozionale, nella quale si era imprigionata, verso la sperimentazione di nuove esperienze, che riaccenderanno, nella protagonista, nuove speranze, e la proietteranno verso nuove speranze, pur nella consapevolezza della natura effimera della loro relazione, che, infatti si esaurirà in breve tempo.
Per cercare una soluzione al problema della famiglia Amoroso, Marta, intanto, prende contatti con il Tribunale Dei Minori. Lì incontrerà il giudice Fabio Turati, un uomo di grande spessore umano, forte e deciso ma al tempo stesso dolce e sincero. Marta rimane molto colpita da quest’uomo, anche perché la personalità di Fabio rievoca nella protagonista una familiarità con il carattere di Alex, suo unico e grande amore. Nel colloquio con il giudice, analizzando i fatti ed i ragionamenti che egli aveva già sviluppato precedentemente con il Dott. Spiezia, giungeranno alla conclusione che per non danneggiare ulteriormente i bambini, la soluzione migliore è quella di trovare una famiglia affidataria disponibile a prendere in affido entrambi i bambini. Oltre a stabilire un rapporto professionale, tra Marta e Fabio nasce un’immediata intesa personale anche per la forte attrazione reciproca che si concretizzerà, il giorno in cui, i due, si incontreranno inaspettatamente al mare, a Praiano, in costiera Amalfitana.
A Praiano, infatti, un sabato in cui Marta decide di prendersi una breve vacanza dal lavoro e dai suoi impegni con i ragazzi, vede in lontananza una figura familiare. Riconosce in quella figura il giudice Turati che, vedendola, si avvicina per salutarla. Trascorreranno diverse ore insieme ed immersi nella bellezza del paesaggio naturalistico e del magnifico tramonto, i loro cuori si incontreranno. Decidono, quindi, di terminare la loro serata con una cena in un ristorante sulla spiaggia, ma una telefonata della figlia di Fabio, rimasta in panne con l’auto, li costringerà a rientrare in città. L’attrazione che provano l’uno per l’altra, però è troppo forte per indurli a rinunciare alla loro serata, per cui Fabio propone a Marta di raggiungerlo a casa sua. Quando Marta arriva a Posillipo, a casa di Fabio, conoscerà la figlia Giulia, una bellissima ragazza nata dal matrimonio tra il giudice ed un’operatrice umanitaria di origine israeliana. Giulia, in quella circostanza, svela a Marta di non aver mai visto il padre con una donna fino ad allora, e mai così felice.

Fabio sceglie per la cena un elegantissimo ristorante sulla collina di Posillipo, con una splendida terrazza panoramica che si affaccia sul golfo di Napoli. A lume di candela i due si racconteranno e si riconosceranno nel medesimo dolore per le perdite subite. La moglie di Fabio si era suicidata quando Giulia aveva nove mesi. Non era riuscita a superare il dolore per le violenze subite in Israele, quando in seguito alla sua attività politica per l’indipendenza della Palestina, era entrata in contrasto con il governo ed era stata arrestata su segnalazione della sua stessa famiglia. Fabio non era riuscito a salvarla dalla sua depressione e dal suicidio: “non riusciamo mai ad arrivare in tempo presso chi non vuole essere salvato”, disse, raccontando a Marta del suicidio della moglie.
L’amore che sboccia tra i due contiene tracce di vissuti che li accomuna e che restituisce ad entrambi un senso di intimità e di familiarità inaspettati. L’incontro con Fabio, in quel preciso momento della vita di Marta induce la protagonista a rimodulare la sua intransigenza e severità di giudizio verso gli altri e soprattutto verso sé stessa. La serata continua in modo molto romantico ma i baci e le carezze, vengono bruscamente interrotti dalla telefonata di Gaetano, l’usciere del Comune, che, in preda al panico, avvisa Marta dell’incidente accorso alla famiglia Amoroso. Una volta giunti sul posto, i due si troveranno dinnanzi ad uno scenario raccapricciante: la casa della famiglia Amoroso era saltata in aria. I bambini erano salvi ma Assuntina e Nicola erano morti. Le indagini svolte successivamente riveleranno, che non si è trattato di un incidente. La bombola del gas era stata manomessa, ma a provocare lo scoppio, con molta probabilità, era stata Assuntina, circostanza confermata, poi, anche dal contenuto della lettera che la donna aveva fatto recapitare a Marta. Assuntina aveva deciso di mettere fine alla sua vita portandosi via con sé anche Nicola e tutta la violenza che aveva subito in quegli anni. Aveva scelto questa strada per mettere in salvo i figli, sapendo, che avrebbero avuto, con Marta, un futuro migliore. I destini delle loro vite rimarranno, così, intrecciati per sempre. Marta prenderà in affidamento familiare i due bambini e nell’attesa di concretizzare questo nuovo percorso di vita nel quale sono stati catapultati, maturerà anche il coraggio e la speranza di poter essere ancora felice per la nuova storia d’amore che si stava aprendo dinnanzi a lei.

BIOGRAFIA

Aquino Monica, nata Napoli il 15/01/1965,

TITOLO DI STUDIO
Laurea in Scienze del Servizio Sociale Università degli Studi di Napoli Federico II, iscrizione all’albo degli Assistenti Sociali per la Campania sez. B n. 4879
Master diploma Internazionale in Gestalt Counseling presso ASPIC Scuola Superiore Europea di Counseling Professionale.
Corso di Formazione “Panchina Rossa” per operatori di ascolto presso centri antiviolenza (Aspic Caserta)
Corso di Formazione “Io Resiliente” presso Aspic Caserta
ATTIVITA’ LAVORATIVA
Funzionario a tempo indeterminato presso ente pubblico
Attività di collaborazione volontaria presso l’associazione ArteDonna ETS
Attività di collaborazione volontaria presso ASPIC Aversa
Attività di collaborazione volontaria presso Centro Antiviolenza Terra Viva di Qualiano dal 2019 al 2020
Coautrice del libro CODICE ROSSO (dove tutto ha avuto inizio) edito da Mreditori
(dicembre 2021), antologia di racconti sulla violenza di genere.
Autrice del libro di poesie: “Ti verrò a cercare”, edizione 2022 Mreditori
5°finalista al concorso letterario: Uomo perché hai deciso di uccidermi, con due
racconti: Compagni di sogni e L’uomo è uomo.
Autrice del libro di narrativa “Come stelle cadenti” edito da Guida editori, (febbraio 2023), vincitore del V Premio nazionale letterario di narrativa e fumettistica “Andrea Ferraro” 2023; vincitore del premio “Fabio Norcini” alla I edizione del “Premio internazionale di letteratura “città di Tuscania”; premio di merito al I concorso internazionale Ipazia 2024.
Premio di merito per il testo di narrativa inedita con il manoscritto: SINTHA al 17°Premio Nazionale Giovane Holden 2023 e segnalazione di merito con lo stesso manoscritto al 15° Concorso letterario Città di Grottammare 2024

 

INTERVISTA ALL’ AUTRICE

Ci parli del libro.
Il libro nasce dall’urgenza di portare alla luce il triste e sommerso fenomeno della violenza intra familiare e domestica. Nel 2019/2020, in qualità di assistente sociale ho intrapreso un rapporto di collaborazione (di tipo volontario) con un centro antiviolenza. In questa occasione ho ascoltato le storie di tante donne implicate in complesse dinamiche familiare, sostenendo i loro processi di reinserimento sociale e di self empowerment. I loro racconti, il loro dolore, la fatica, ma anche la forza fisica e mentale, necessaria per venirne fuori mi sono rimasti impressi nel cuore. Ho sentito il bisogno di contribuire, in qualche modo, a dare voce a chi non poteva urlare il proprio disagio. Cosicché, durante la pandemia ho iniziato a scrivere dei racconti ispirati a queste storie, con i quali ho vinto due concorsi letterari (i racconti sono stati pubblicati in due sillogi con altri autori), di qui, l’idea del libro. Ho pensato che, forse, un bel modo per restituire dignità a tanta sofferenza potesse essere quello di tenere alta la loro memoria attraverso la scrittura.

Da dove nasce la storia del libro, perché inventare un nome di una cittadina?
La storia del libro, dunque, è liberamente ispirata alle vicende di una famiglia che è stata seguita dal centro antiviolenza nel quale ho lavorato. Quando iniziai il rapporto con il centro, questa drammatica vicenda si era già conclusa. Attraverso il libro ne ho voluto rendere la testimonianza. Ho preferito ambientare la storia in un paese di fantasia per una precisa scelta ideologica: non volevo si pensasse che il fenomeno della violenza è geograficamente limitato. Le storie di violenza domestica e familiare si verificano ovunque: in qualunque area geografica del nostro paese e nel mondo intero, nei ceti meno abbienti come in quelli più elevati, nelle civiltà più evolute come in quelle meno progredite, insomma, c’è una trasversalità davvero inquietante, perché i motivi scatenanti posti alla base del ciclo della violenza, sono molteplici, complessi, ma speculari da storia a storia. Le vicende sono quasi simili, come riflesse in uno specchio ed affondano le radici tanto nella sfera individuale e personale dei protagonisti quanto in quella ambientale, sociale e collettiva.

Ha riscontrato che in Italia ci siano realtà simili?
In Italia i dati sulla violenza di genere sono allarmanti, se pensiamo che il trend è decisamente in crescita. Un massacro, a vedere i numeri. Nel 40% degli omicidi, la vittima è una donna e l’assassino aveva le chiavi di casa. Ad oggi le donne ammazzate sono oltre 50. Purtroppo le
notizie che leggiamo sulla cronaca nera sono solo la punta dell’iceberg; c’è, infatti, una
violenza sommersa che non entra nelle statistiche, ma che gli operatori dell’aiuto registrano quotidianamente. Mi riferisco alla violenza psicologica che molte donne subiscono e, che non viene denunciata perché, spesso, le stesse vittime, non ne sono consapevoli. Oggi si cerca di fare molta prevenzione sulla violenza di genere, tuttavia in molti contesti, dominati perlopiù da dinamiche interne alla coppia di codipendenza, o di adattamento patologico all’abuso, le vittime difficilmente riconoscono o ammettono la presenza di legami tossici. Le conseguenze più tangibili nelle vittime sono: una pessima qualità di vita e condizioni fisiche di salute, scadenti: attacchi di panico, ansia generalizzata, agorafobia, ipertensione, disfunzioni cardiache, patologie gastro-enteriche, disturbi del sonno e dell’attenzione, ecce cc.

Come nasce la protagonista del libro?
La protagonista del libro, nasce dalla mia esperienza professionale, consumata in tanti anni. Il libro non è autobiografico, tuttavia, nel testo, ho voluto rappresentare la professione dell’assistente sociale, svincolandola dal pregiudizio e dall’immagine collettiva che guarda a questa professione in modo, perlopiù, diffidente. L’assistente sociale, spesso viene percepita dalle famiglie come una minaccia, mentre dovrebbe costituire una risorsa a cui potersi affidare per un sostegno e per la tutela delle fragilità. In questo libro, quindi, ho cercato di rendere più umanizzata questa figura istituzionale, con l’obiettivo di creare un ponte di fiducia tra le famiglie e le istituzioni.

Perché questo viaggio intrapreso della protagonista coinvolge il lettore? Secondo lei?
Dai feedback che ho ricevuto dalle persone che hanno letto il libro, posso sicuramente affermare che per il lettore è facile riconoscersi nei protagonisti di questo libro, perché, nel testo non ci sono eroi o eroine, ma gente comune che lotta tutti i giorni con gli ostacoli che la vita frappone sul loro cammino. Nel romanzo, i personaggi sono molto aderenti alla realtà che ci circonda, dove le persone combattono le loro guerre personali alla ricerca del proprio equilibrio emotivo e sociale.

Il messaggio di questo libro?
La mission del libro è quella di portare a conoscenza il delicato “sistema” della violenza domestica in cui, spesso, vittime ed abusanti sono invischiati attraverso un ingranaggio ad incastro di reciproco abuso. Il ciclo della violenza è un fenomeno molto complesso, ma riconoscerne i segnali iniziali è fondamentale, e spero che attraverso questo romanzo, chiunque viva questi legami tossici, possa riconoscersi e riflettere.

Secondo lei chi lo legge su che punti riflette maggiormente?
Il libro, in verità offre molti spunti di riflessione. In primis l’importanza di riconoscere i segnali del ciclo della violenza che qui possiamo brevemente riassumere in alcuni dei suoi punti fondamentali: a) gelosia ossessiva, b) controllo ossessivo, c) critica e svalutazione continua, d) isolamento sociale, e) privazione dell’indipendenza economica. Attraverso questi comportamenti, l’abusante mira a rendere la propria vittima sottomessa e dipendente, in modo da poter esercitare su di lei il suo potere. Il libro pone, l’accento, inoltre, anche sul delicato problema della violenza assistita, ovvero la violenza indiretta che subiscono i figli che assistono ai maltrattamenti della madre. Una piaga davvero pericolosa se pensiamo che quegli stessi bambini saranno futuri partner e genitori. Un altro elemento che mi piacerebbe fosse un punto di riflessione per il lettore è l’importanza del sostegno delle Istituzioni e dei percorsi di recupero psicologico e sociale. In queste famiglie, purtroppo, l’assuefazione alla violenza è un pericolo molto forte, per cui è difficile uscire dal meccanismo della violenza senza il sostegno e l’aiuto di figure professionali competenti. Mi piacerebbe che su questo punto vi fosse un’inversione di tendenza, perché attualmente sono ancora poche le persone che si rivolgono ai centri antiviolenza o alle strutture di sostegno sul territorio.

Progetti futuri?
E’ in fase di pubblicazione un mio nuovo romanzo che ha per oggetto, stavolta, l’accettazione di sé e delle proprie origini.

Come si è resa conto che era una storia pubblicabile?
L’ho inviata in lettura ad alcune case editrici che mi hanno risposto positivamente proponendomi un contratto editoriale. Questo mi ha fatto pensare che la storia fosse di interesse.

.Che consigli può dare ad uno scrittore che vuole pubblicare il suo primo libro?
Consiglio di non scoraggiarsi. Voglio citare un dialogo tratto dal film di Sorrentino: E’ stata la mano di Dio”, quando il giovane Fiabetto, ossessionato dall’idea di non riuscire a diventare un regista, chiede al Sig. Capuano, che nel film interpreta il ruolo di un regista abbastanza stimato nel quartiere, come si fa a diventare regista. Questi gli risponde: “A tieni na’ cosa a raccontà? Forz, curaggio, a tieni na’ cosa a dicere? Si o no? E allora movete scè…non ti disunire!” Traduco: “ce l’hai una cosa da raccontare? Forza, coraggio, ce l’hai una cosa da dire? Si o no? E allora muoviti scemo!… Non ti disunire” Questa scena diventata ormai un cult, ci fa riflettere sull’importanza di trovare il coraggio di osare, di mettersi in gioco restando fedeli a sè stessi.

.Dove troviamo il libro
In tutti gli store online è immediatamente acquistabile: Feltrinelli, Amazon, Libreria Universitaria, IBS.it ecc. Nelle librerie fisiche, invece bisogna ordinarlo.

 

Di Manuela Montemezzani

Rispondi