Please assign a menu to the primary menu location under menu

Archivi

ATTUALITÀCRONACA

MORTO SULLA BICICLETTA LUCKY BERRUTI

L’anziano di 73 anni rinvenuto senza vita, intorno alle 12,00 di oggi, sulla Strada Provinciale 15, Bormida, Colle del Melogno è il celebre Luciano “Lucky” Berruti, che così, stroncato da un malore mentre percorreva le amate strade della Val Bormida, se n’è andato a cavallo dell’adorata bicicletta. Era nato il 25 novembre 1943.

Profondo dolore nelle parole del sindaco di Cosseria, Roberto Molinaro: “Con lui se ne va il più grande ambasciatore mondiale del nostro paese. Un uomo che ha reso grande Cosseria nel mondo, una persona amata da tutti i bambini per le sue iniziative didattiche e culturali legate al mondo delle due ruote”.

Nel 2014, in occasione dell’arrivo del Giro d’Italia a Savona, il Museo della Bicicletta di Cosseria da lui ideato, fondato e fortemente voluto, era stato ospitato, per una settimana, in darsena, nel porto di Savona.

Nella sua carriera ha disputato diverse “Eroiche” -gare di ciclismo su bici d’epoca e comunque il nome proviene dall’ “Eroica” di Gaiole in Chianti – e lo scorso anno era stato ancora invitato a partecipare ad una di tali gare a Paso Robles in California. Il nome di “Lucky” Berruti, infatti, era stimato e conosciuto a livello mondiale, tanto da ricevere inviti da tutto il mondo (Sud Africa e Olanda, solo per citare due dei Paesi dove era ospite).

In Val Bormida, inevitabilmente, bicicletta significa dire Luciano Berruti. Il decano delle due ruote, collezionista e poi fondatore del Museo della Bicicletta di Cosseria, dove si possono ammirare pezzi come la cyclette su cui Sissi, l’ Imperatrice d’Austria, si teneva in forma, un biciclo, la bicicletta dell’ex commissario tecnico Stefano Ballerini, le magliette che i grandi campioni, da Moser a Bartali hanno donato a Berruti. E poi c’è un pezzo particolare; una Peugeot del 1907 con cui Lucky aveva scritto la sua storia. «L’ho trovata nel deposito di Camillo, lo zingaro del paese che raccoglieva rottami ” aveva raccontato”; era stato preso dal fascino di quella bici pur se, addirittura, era senza manubrio, l’aveva aggiustata e si era iscritto a una cronoscalata. “Gli organizzatori pensavano che volessi prendere in giro gli altri concorrenti – aveva riferito – ma in realtà volevo solo dimostrare che sono gli uomini a fare la differenza, non le biciclette e, oggi, tanto meno il doping». Al traguardo Berruti fu secondo e fece scalpore. «Dopo questa esperienza ho saputo dell’Eroica ed è iniziata l’avventura». E pensare che gli infortuni avevano rischiato di compromettergli la carriera. «Mi sono rotto cinque volte la clavicola – sempre dal suo racconto – alla fine ho detto basta. Mi sono sposato e ho messo su famiglia. Tutto è ricominciato per caso, mentre tornavo da lavorare: son passato dal negozio di un amico, ho lasciato la macchina e son tornato a casa in bicicletta».

Per anni gli allenamenti non furono altro, per lui, che uno svago dagli impegni del lavoro. Poi, in sella alla sua bici “Numero uno”, uguale a quella con cui Petit Breton vinse il Giro di Francia negli anni 1907 e 1908, Berruti scalò le montagne del Tour , corse due Parigi-Roubaix, un Giro delle Fiandre e quindici “Eroiche”.

Aveva allestito il museo della bicicletta di Cosseria, inaugurato nel 2010, con la moglie Zofia ed i figli Leszek e Jacek.

Rispondi