Home ATTUALITÀ Nuove moto 2023: Scopri le tendenze e le novità del settore motociclistico

Nuove moto 2023: Scopri le tendenze e le novità del settore motociclistico

0
43

Tra naked, sportive, classic, enduro, maxi enduro e altre categorie, più le nuove proposte del segmento delle elettriche, il 2023 è un anno ricco di novità per il mercato motociclistico. Modelli inediti e nuove versioni sono in arrivo o sono state già lanciate dalle case.

Come svela inmoto.it – listino moto nuove, gli appassionati in cerca della due ruote dei sogni possono trovare un’ampia gamma di moto consolidate oppure sorprendenti outsider che corrispondono alle loro esigenze.

Le tendenze delle nuove moto 2023 si muovono in una direzione sempre più innovativa in fatto di design, prestazioni, sicurezza e sostenibilità. Un mercato che soprattutto in Italia, come sottolineano i confortanti dati delle immatricolazioni, testimonia un’intramontabile passione.

Nuove moto 2023: i modelli più gettonati

Tra le principali novità di quest’anno la Honda Hornet, naked versatile e adatta sia a un pubblico di esperti che di neofiti. Completamente rinnovato nel motore (bicilindrico parallelo da 92 CV) e nel design, il modello ha una ciclistica semplice ed efficace. Ritorna anche la Honda XL Transalp, anch’essa con bicilindrico parallelo di potenza analoga. Una moto che si adatta a ogni itinerario grazie a cinque differenti modalità di guida (Sport, Street, Gravel, Rain, User), cerchi a raggi da 21” e 18” e sospensioni a lunga escursione.

Sul fronte Ducati, la Multistrada V4 Rally è ottima per viaggi lunghi e itinerari off road e con un tocco più in termini di grinta e potenza. La Diavel V4 con motore Granturismo è invece una perfetta sintesi tra una maxi sport naked e una muscle cruiser, che diventa ancor più potente e confortevole nella guida e si presenta in un design movimentato.

Tra le più attese figura la Benelli TRK 800, con motore bicilindrico da 76,2 CV e frontale  aggressivo, con accresciuta attenzione all’aerodinamica grazie al cupolino regolabile. Con sella ampia ideale per viaggi lunghi, è una moto adventure pensata per affrontare ogni tipo di viaggio (sia su asfalto che off road) garantendo il top di comfort e divertimento.

Da Suzuki arriva la GSX-8S, nuova naked media con bicilindrico parallelo da 83 CV e 78 Nm, sospensioni KYB e peso di 202 kg in ordine di marcia. Infine, la britannica Royal Enfield propone tra le nuove moto 2023 la HNTR (Hunter) 350,  naked modern classic con monocilindrico da 349 cc e potenza 20,2 CV e 27 Nm. Il telaio è rinnovato e il peso complessivo a secco è 181 kg.

Le novità delle moto elettriche

La crescente attenzione alla sostenibilità ambientale e verso nuove forme di mobilità individuale e urbana hanno determinato un’espansione delle moto elettriche, che nel 2023 puntano a conquistare un’importante fetta del mercato.

Ogni modello ha i suoi pro e contro, ma il segmento offre una diversificazione, dalle naked alle stradali, fino alle più classiche, in grado di soddisfare tutti i gusti degli amanti delle due ruote.

Tra i nuovi modelli più gettonati emergono la Zero DSR/X, con motore capace di raggiungere una coppia di 225 Nm e autonomia di 290 km, e Zero FXE, particolarmente apprezzato da chi ama guida fluida anche su terreni accidentati senza perdere la potenza della ripresa immediata. Quindi Experia ed Ego, entrambi modelli della casa Energica estremamente versatili e all’avanguardia.

 

Nessun commento

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui