La Giunta regionale, su proposta dell’assessore allo Sviluppo economico Andrea Benveduti, ha deliberato la pubblicazione di un nuovo bando da 2 milioni di euro a sostegno dell’avvio e del rafforzamento delle imprese sociali. Così afferma l’assessore Andrea Benveduti “Una boccata d’ossigeno – così afferma l’assessore Andrea Benveduti – a favore di un settore che, in questi tempi di turbolenza societaria e incertezza economica, acquista una maggior rilevanza sistemica come modello di imprenditorialità “anticiclico” e al di fuori di dinamiche strettamente legate alla massimizzazione del profitto finanziario. Lo strumento regionale, che sarà attivo dall’11 al 19 maggio 2021, è orientato a valorizzare attività che operano in quest’ambito come leva per lo sviluppo economico. Si tratta di contributi a fondo perduto che possono arrivare addirittura a 100 mila euro a domanda, a cui potranno far richiesta anche le cooperative”.
L’agevolazione del bando, rientrante nell’azione 3.7.1 del Por Fesr Liguria 2014-2020, comporta un finanziamento della misura del 50% della spesa ammissibile. Sono consentite, fra le altre, spese per progettazione e direzione di lavori edili, acquisto del suolo aziendale o di fabbricati già costruiti, opere impiantistiche e acquisto di macchinari produttivi o programmi informatici e di consulenza. Le domande dovranno essere inoltrate esclusivamente on line accedendo al sistema “bandi on line” di Filse. La procedura sarà disponibile in modalità off-line a partire dal 30 marzo 2021. E’ bene ricordare sempre che si tratta di fondi europei.