E’ all’esame del Settore Ambiente della Regione Liguria il progetto rivolto ad insediare una nuova attività turistico – ricettiva nell’entroterra di Vado Ligure, in frazione Segno. Si tratta di un villaggio vacanze, già battezzato “Le Casette di Alice” costituito da nove unità abitative tipo bungalow che saranno sistemate in un’area incolta sotto il nucleo abitato di località Cunio, dove inizia la strada – via dei Tedeschi – che porta alle Rocche Bianche.
La nuova attività andrà a inserirsi in una area a breve distanza dal nucleo abitato, circondata da uliveti, con vista sul golfo di Genova e a breve distanza dal capolinea dei mezzi pubblici che collegano ogni ora la frazione collinare con Vado Ligure e la costa. I bungalow, secondo il progetto curato dal geom. Massimo Benincasa e dall’ing. Denise Campus, avranno struttura in legno e saranno sistemati su aree pertinenziali di circa 60 metri quadrati ognuno. Avranno una superficie di 24 metri quadrati, un’altezza di circa 2,70 metri e potranno ospitare sino a quattro persone. L’interno sarà composto da una camera matrimoniale, una camera singola o divani letto, un bagno con servizi e doccia, un soggiorno con divano letto, angolo cottura, wi-fi e tv satellitare.
Prevista un’area comune di 210 mq. destinata in parte a parcheggio pubblico. Sarà anche reralizzata, d’intesa con Enel Distribuzione, una cabina elettrica che oltre a consentire l’allaccio della nuova attività garantirà la corretta alimentazione delle borgate Contrada e Cunio attualmente servite da un trasformatore già al limite della potenza.