OBBLIGO DI “DICHIARAZIONE NUTRIZION ALE” DAL PROSSIMO 13 DICEMBRE

di Giorgio Siri

Pure le imprese savonesi del settore alimentare, che trasformano, preconfezionano o confezionano i loro prodotti, insieme a quelle attive nella somministrazione (bar, ristoranti, mense e servizi catering), saranno a breve interessate dal nuovo obbligo di “dichiarazione nutrizionale”. In vista dell’adempimento che scatterà il 13 dicembre prossimo, è previsto un incontro, il giorno 21 novembre, alle 14,30, nella sede della Camera di commercio di Savona , nel corso del quale Confartigianato esaminerà le modalità per venire incontro, con un supporto concreto, alle imprese .

La nuova normativa prevede l’inserimento sulla confezione o in etichetta di una dichiarazione contenente tutte le informazioni sul valore energetico, insieme all’indicazione, chiara e leggibile, di quante proteine, grassi, carboidrati, sale, fibre, vitamine e minerali sono contenuti nel prodotto.

Si tratta di un obbligo contenuto nel regolamento Ue n.1169/2011, relativo alla fornitura di informazioni sugli alimenti ai consumatori, e già in vigore dal 13 dicembre 2014 per quanto riguarda l’indicazione degli allergeni. Per chi non adempirà alla normativa o fornirà dati in modo scorretto, sono previste sanzioni sino a 18 mila euro.

Per agevolare e semplificare la procedura di etichettatura, molto onerosa soprattutto per le microimprese, Confartigianato Alimentazione ha creato un economico software contenente una banca dati di oltre 2 mila ingredienti. Lo strumento permette di generare un’etichetta con le informazioni obbligatorie, pronta per essere applicata sulla confezione. Il sistema, così come la normativa europea, sarà illustrato nel corso dell’incontro del 21 novembre.

 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui