Savona. Oggi 4 gennaio 2021 è la ricorrenza del quarto anniversario della morte di Lelio Speranza, che rivestì la presidenza del Coni Provinciale di Savona dal 1977 al 2012, è stato sostituito nell’incarico da Roberto Pizzorno.
In città, ancora lo compiange il mondo civile e sportivo, che ha in lui visto un riferimento morale e ideale.
Speranza scomparve all’età di 90 anni: la sua esistenza fu in gran parte dedicata allo sport, dando slancio a numerose associazioni dilettantistiche e società sportive, riportando ottimi risultati a tutti i livelli, inoltre favorendo la costruzione di impianti di gara.
Stella d’Oro del Coni, ebbe riconoscimenti dell’Ordine del Merito della Repubblica Italiana, in particolare, nel 1975, la nomina a Grande Ufficiale e, nel 2003, la carica di Cavaliere di Gran Croce.
Lelio Speranza era noto anche per i suoi trascorsi nelle Formazioni Autonome (fazzoletti azzurri) durante Lotta di Liberazione e fu anche vicepresidente nazionale della Federazione Italiana Volontari della Libertà (FIVL). Tra i fondatori dell’ISREC, è stato Benemerito dell’Associazione Nazionale Carabinieri e Presidente di Co. Armi- Savona.
Per la sua biografia, v. link alla sua pagina su Wikipedia
