Omaggio a Maria Montessori

Nella Biblioteca Civica A. Aonzo di Quiliano venerdì 14 marzo 2025 alle ore 17.00 si terrà la Conferenza a cura di Roberta Grossi
(Presidente Associazione Emanuele Celesia di Finale Ligure) intitolata: Maria Montessori. La lungimiranza del pensiero, con la partecipazione del tutor dell’apprendimento
Alberto Luppi Musso. Maria Tecla Artemisia Montessori (Chiaravalle, 31 agosto 1870 – Noordwijk, 6 maggio 1952) è stata una pedagogista, educatrice e medico italiana, internazionalmente nota per il metodo educativo che prende il suo nome, adottato in migliaia di scuole dell’infanzia, elementari, medie e superiori in tutto il mondo. Fu tra le prime donne a laurearsi in medicina in Italia. Il metodo Montessori è un sistema educativo che si basa sull’indipendenza e sulla libertà di scelta del bambino, che mira a favorire lo sviluppo di un senso di responsabilità e di consapevolezza da parte dello studente, anziché imporre dall’alto percorsi formativi standardizzati e con tappe predefinite. La studiosa ha introdotto l’importanza dell’osservazione diretta dei bambini nel processo educativo. Ha sviluppato un metodo pedagogico che pone l’insegnante come osservatore e guida anziché come il detentore del sapere. Questo approccio all’osservazione ha contribuito a gettare le basi per la moderna psicologia dello sviluppo.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui