Nella giornata di ieri il consigliere regionale del PD, Luigi De Vincenzi così si esprimeva, in relazione a suoi interventi, in Consiglio, sulla Sanità: “La maggioranza ha bocciato i miei tre emendamenti in cui si chiedeva di portare la cardiochirurgia al Santa Carona di Pietra Ligure, perché il Dea di secondo livello lo richiede, – DEA, dipartimento d’emergenbza e accettazione (n.d.r.) – e di nominare, all’interno dello stesso ospedale, i direttori di struttura complessa ora mancanti, ben dieci, ma anche di mantenere le previsione sull’offerta sanitaria dei presidi di Albenga e Cairo Montenotte ,per il quale si chiede anche di mantenere il riconoscimento di ospedale di area disagiata, a prescindere dall’eventuale privatizzazione.Si tratta di tre richieste per il territorio, che l’assessore Viale magari giudica strumentali, ma che arrivano dagli stessi cittadini. Non ho nessuna fiducia nelle promesse di questa Giunta, anche perché non è possibile dire di essere a favore del Dea di secondo livello al Santa Corona come fa la maggioranza e poi continuare a depotenziarlo.”
“Oltre a tutti i disservizi denunciati, un altro fatto davvero grave è che in un Dea di secondo livello manchino l’ecocardiografo nell’ambulatorio di cardiologia e alla terapia intensiva coronarica ed è da un mese che va così. Io credo che sia una cosa gravissima e che forse meriterebbe anche più attenzione” .
E’ oggi,pervenuta, però, una nota da parte dell’A.S.L. n.2 , con la precisazione che, ” in merito alle notizie pubblicate su alcune testate giornalistiche on line e sui social riguardanti le presunte dichiarazione del consigliere regionale Luigi De Vincenzi, viene comunicato che presso la Struttura Complessa di Cardiologia e Terapia Intensiva Coronarica dell’Ospedale Santa Corona di Pietra Ligure mancherebbero gli ecocardiografi si ritiene importante puntualizzare che tale notizia risulta non corrispondente al vero ed infondata.”
L’Azienda tiene a precisare che la Cardiologia dell’Ospedale Pietrese sta svolgendo le attività nel pieno delle proprie potenzialità sia in termini di risorse umane che tecnologiche, offrendo ai cittadini un’assistenza adeguata agli alti standard qualitativi che da anni distinguono la Struttura ed i professionisti che vi operano.