DI PINO ROSSO
Molte persone sul ponte del Titanic, pensavano di poter continuare a far festa, nonostante l’enorme iceberg che l’aveva colpiti, data la nomea d’inaffondabile” della nave, (usandone pezzi di ghiaccio, quasi a sfida, della dea Fortuna per i drink o per giocarci a palla).Così sembra comportarsi la gente con il coronavirus anche dopo il giorno 11/3/2020, in cui l’OMS ha dichiarato la pandemia. Punti deboli, intero viso (bocca, naso, occhi) che solitamente, anche senza accorgercene tocchiamo una volta al minuto. Il coronavirus può entrare anche dagli occhi attraverso le lacrime (percorso occhi naso, gola) utili occhiali comuni meglio quelli avvolgenti (costavano pochi soldi ora con virus sono diventati cari). I contatti nel mondo antico erano rari, i Romani e prima ancora i Cinesi usavano salutarsi senza alcun contatto fisico. Tutti sembrano far finta di nulla, niente allarmismi ovvio, ma tutto va preso con “ratio”. Molti dicono che gli Italiani siano bravi ad eludere la legge perché hanno sempre subito regimi stranieri (Napoleone, Asburgo, d’Angiò) ed ora ad eludere le regole per sé, per gli altri, per tutti, come sembra verificarsi con il Coronavirus. Per esempio riempire i carrelli al supermercato è soltanto l’illusione di risolvere il problema, pensando solo a sé stessi, trovano difficile restare in casa, fanno le bizze. Come si risolve “l’emergenza virus”, forse con scelte un po’ improvvisate, pronti a modificarle il giorno dopo. Esemplificativo è il fatto di Zingaretti che dopo il drink anti panico, temendo il contagio, ha pagato caro, verificando di non poter fare “Porta a Porta” con Vespa che dopo essersi adirato per la perdita di un Personaggio sembrò intenzionato a rispettare le regole, escluderlo. Altrettanto hanno fatto gli Italiani ,dopo aver detto continuiamo a vivere sono addivenuti ad un più saggio prendiamo atto, senza esagerare dall’altro lato. Oltre ai politici, a rischio anche i calciatori. Le solite influenze nei decorsi anni mediamente provocavano 8000 morti