Pasqua 2025 – Pasqua di Pace

Il nostro lettore Sergio Fenaroli ci invia, da Cuba, Paese cui è legato, un accorato appello  per la Pace, in occasione della Santa Pasqua, che quest’anno ricorre in un Giorno speciale, come il nostro lettore spiega, che volentieri pubblichiamo.(Giorgio Siri)

********

La guerra fratricida in Ucraina registra un momento inaspettato di pace per la Pasqua 2025, concomitante sia per la chiesa Ortodossa e quella Cattolica, è frutto di una scelta simbolica unilaterale adottata dalla Federazione Russa a dimostrazione di una volontà inequivocabile per raggiungere la pace e finire il conflitto.

Importante e significativa la risposta dell’Ucraina di adottare un comportamento similare a quello dei loro avversari, per il periodo limitato sino alle ore 24.00 della festività pasquale.

Tutti noi vorremmo che la Pasqua 2025, il tempo si fermasse per consentire a questi popoli fratelli di vivere sempre in pace, che si fermasse una guerra scientemente pianificata da decenni, dai “signori della guerra” dalle èlites Occidentali, alimentata dall’odio e la paura reciproca, che doveva e poteva essere evitata, da una Europa immobile e subalterna alle decisioni ed interessi di oltreoceano.

Cosa faranno i “nostri governanti” nazionali ed europei, durante questa Pasqua di pace?

E’ un interrogativo importante!

Auguriamo loro che la vivano in pace con i loro familiari, ma che pensino alle vittime, oltre un milione tra morti e feriti gravi, civili e militari, agli orrori ed ai massacri che ci hanno brutalmente abituati ad assistere e vedere, con tutte le menzogne, gli inganni che continuano a sostenere per non ammettere il loro fallimento politico.

Pensino alla necessità di chiudere questa inutile e dannosa guerra, aprendo un confronto, una trattativa con l’avversario russo, che possa davvero aiutare il popolo Ucraino ed insieme anche gli altri popoli che unanimemente chiedono che si fermino gli orrori e si avvii un processo di reciprocità e di pace.

Colgano questa occasione inaspettata ma significativa anche per altri scenari di guerra, come quello storico in Medio Oriente tra Israele ed il popolo di Palestina, la giornata di Pasqua per loro è un giorno come un altro, quello che avverrà oggi a Gerusalemme l’incontro tra le religioni monoteiste sarà un evento storico che segnerà una svolta per fermare un massacro genocida inumano ed inaccettabile e guardi ad una coesistenza ed una reciproca riconoscenza.

Auguriamoci ed operiamo perchè questa Pasqua 2025 rappresenti una autentica e reale volontà sia dei popoli con i loro governanti per una svolta che allontani le aspirazioni di dominio e di supremazia sempre prevalenti tra le grandi potenze e prevalga l’interesse generale di tutti i popoli alla convivenza.

BUONA PASQUA !

Guanabo 20 Aprile 2025                                                                 Sergio Fenaroli

 

 

Immagine da Vatican News

Articolo precedente
Articolo successivo

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui