Pasqua, Regione Liguria porta gli auguri ai piccoli pazienti dell’Ospedale Gaslini

Grande successo  per la in visita all’ospedale pediatrico Giannina Gaslini del presidente della Regione Liguria Giovanni Toti e dell’assessore alla Sanità Angelo Gratarola; le istituzioni, accolte dal direttore generale Renato Botti, hanno consegnato ai piccoli pazienti le uova di cioccolato presso l’Ospedale di Giorno, al padiglione 20, e presso il reparto di Cardiochirurgia, e portato gli auguri pasquali alle loro famiglie e a tutti i lavoratori dell’Istituto. Presente anche Mattia Villardita, meglio noto come “Spiderman”, il volontario che da anni si impegna nel donare un sorriso ai bambini ricoverati indossando il costume del supereroe per consegnare degenti anche una medaglia con scritto da grandi poteri derivano grandi responsabilità.

“La consegna delle uova pasquali è importante e faccio volontariato 12 mesi all’anno”, dichiara Mattia Villardita, “poichè tutto ciò mi rende felice. Vedo i bambini meravigliati e contenti e sono convinto che i supereroi sono loro; svolgo questa attività da cinque anni ed il costume è cresciuto con me. Io sono stato un paziente fino all’età di 22 anni e poi ho deciso di fare volontariato in ortopedia; l’equipe del professor Boero mi ha allungato una gamba di 10 centimetri ma ho avuto successivamente altri problemi. Ho deciso di aiutare chi soffre poichè da bambino sognavo di vedere arrivare Spiderman dalla finestra e so cosa serve ai bambini e alle famiglie; interpreto questo personaggio perchè quando avevo sei anni mio nonno mi ha regalato un fumetto di Spiderman che è entrato in ospedale con me un anno dopo. Ringrazio il San Paolo di Savona, il Gaslini di Genova ed il San Matteo di Pavia per avermi permesso di iniziare la mia attività di volontariato; sono poi diventato famoso a livello nazionale e a breve andrò all’estero. Dal lunedì al venerdì timbro il cartellino al Porto di Vado Ligure presso APM Terminal e sono un impiegato che si occupa di import-export; nel fine settimana mi dedico ad aiutare gli altri”.

Parole simili da parte di Angelo Gratarola, assessore regionale alla sanità :”La Pasqua è una festa molto sentita ed è importante celebrarla dove c’è sofferenza portando la vicinanza della regione; i bambini ricoverati hanno bisogno della scuola e del gioco per interagire. E’fondamentale poter avere un ospedale a misura di bambino e non interrompere la crescita attraverso importanti momenti come quello della consegna delle uova di Pasqua”.

“Quella di Pasqua è una ricorrenza importante soprattutto per i piccoli ricoverati”, prosegue il presidente Toti, “e quello di Spiderman è un segno di vicinanza che deve essere ricordato. Siamo qui anche per riconoscere il ruolo dell’Ospedale Gaslini, un presidio di eccellente qualità famoso in tutta Italia ed anche all’estero”.

“Voglio ringraziare il presidente Toti e l’assessore Gratarola per la vicinanza dimostrata al nostro ospedale con la visita di oggi ai piccoli pazienti del reparto di Cardiochirurgia del Gaslini; le istituzioni hanno portato decine di uova, consegnandole insieme al nostro amico Mattia Villardita, che nei panni di Spiderman, diverse volte al mese, ci aiuta a fare felici tanti bambini ricoverati. La visita del presidente Toti in occasione delle feste è ormai una consuetudine e un segnale di apprezzamento verso i nostri operatori; tutto ciò ha in sè un messaggio di solidarietà verso le numerose famiglie accolte e prese in carico a 360 gradi, ogni giorno dall’Istituto Gaslini”, conclude il direttore generale Botti.

Ren

Articolo precedente
Articolo successivo

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui