Per contrastare il freddo uno dei migliori rimedi è il movimento e, proprio in proposito, sabato – solo per le donne – una possibilità di sgranchirsi i muscoli nella palestra “Luigi Sicco” nel Centro Coni di via Mentana 9 a Monturbano, sarà praticata dalle ore 15 alle ore 18. In programma una lezione gratuita teorico – pratica di difesa personale dedicata alle donne, organizzata dal Comitato Regionale Fijlkam Liguria. Ci si potrà presentare direttamente nella palestra di Monturbano. Scopo della lezione è di rendere le donne consapevoli della necessità di saper reagire al crescente diffondersi delle violenze nei loro confronti.
Per chi è più temerario, invece, sempre domani, sabato 3, nel parco del Beigua, in occasione del Wildlife Day, spettacolare escursione serale, illuminata – speriamo -dalla luna piena, alla ricerca della fauna selvatica meno “esibizionista”. Accompagnati da una guida, saranno percorsi, in debito silenzio, i sentieri dell’Alta Via dei Monti Liguri per scoprire, utilizzando il visore notturno, gli animali crepuscolari che vi abitano. Necessario dotarsi di torcia o frontalino. Ritrovo: ore 18 presso: il punto informativo di località Pratorotondo. L’escursione durerà fino alle 23,30 ed è mediamente impegnativa per camminatori esperti. Costo 10 euro con prenotazione obbligatoria entro sabato alle ore 12, tel. 393.9896251 (Guide Coop. Dafne).
Per chi un po’ meno temerario, domenica 4 marzo, la “ciaspolata”, sempre a Sassello, nei boschi dei dintorni su facili sentieri adatti a tutti, con l’immancabile accompagnamento dell’esperta guida del Parco del Beigua.
La ciaspolata verrà effettuata con almeno 10 partecipanti. Così comunica il Ristorante “Palazzo Salsole” che informa della possibilità di affittare le ciaspole – ovvero racchette da neve per camminare facilmente nei luoghi innevati – presso il ristorante. Dopo la fatica “Palazzo Salsole” è pronto per rifocillare i “ciaspolatori” con un menù stuzzicante: informazioni 019724359 oppure via e-mail : info@palazzosalsole.it