La Felicità, di cui il 20 marzo ricorre la festeggia la Giornata Mondiale! Per essere felici serve coltivare la gratitudine Questo vale sempre ma soprattutto oggi che è la giornata Mondiale della Felicità Chi non cerca o si auspica di essere felice? Aristotele diceva “la felicità dipende da noi ed essere felici fa bene a mente e corpo”. Epicuro era “alla ricerca della felicità” Ma che fare? come coltivare la felicità, che fare per essere felici? Importante provare a coltivare la gratitudine. Non si è mai troppo giovani o troppo vecchi per conoscere la bellezza dell’Anima, perché quando cessa, facciamo di tutto per riaverla. Per essere felici servono attorno a noi amici (almeno cinque) e connessioni sociali. La Felicità è una “salutogenesi”, riduce lo stress. La felicità è legata a gratitudine e gentilezza. Anna Frank diceva “serve una gentilezza al giorno per rendere migliore il Mondo”.
Felicità è saper vedere il lato positivo delle cose, gestire le emozioni, gestire l’empatia, essere positivi, non avere paura della felicità. Importante vivere ed apprezzare le cose e saperle trasmettere specie ai bimbi.
E, collateralmente, la vicinanza terapeutica: ogni piccolo gesto, ogni parola gentile, può essere una medicina potente. Forse non è un farmaco, ma la vicinanza terapeutica, l’empatia, il supporto sono altrettanto utili, per la nostra salute, pur sempre fondamentali per la nostra vita!
Immagine da medium.com