Tra le tante promesse di sviluppo dell’AI, c’è anche quello della traduzione simultanea, vocale, universale che renderebbe di fatto inutile studiare le lingue straniere un traduttore simultaneo per fare conversazione con tutti, in tutto il Mondo, rimanendo comunque difficile per le lingue meno note. Oggi esiste pure un telefonino “translater” per arrangiarsi in Paesi meno evoluti stranieri, ma l’apprendimento delle lingue aumenta le capacità cerebrali; un Docente Salesiano diceva” vali quante lingue parli”; difficoltà di comprensione tra autorità Italiane ed Etiopi fu la celebre causa di uno scontro armato, che culminò con la “Battaglia di Adua” , nel 1896, nell’epoca coloniale.
Immagine da rtl.de