Polizia Locale, premiata la squadra di calcio a 5 femminile che ha vinto il campionato italiano

Marzia Barbieri (distretto 4), Beatrice Ferrera (distretto 3), Sara Foppiani (RSU Ambiente), Francesca Melle (Comando), Silvia Muzio (distretto 4) ed Eleonora Pacifico (distretto 6): sono le agenti della Polizia Locale di Genova premiate al Salone di Rappresentanza di Palazzo Tursi per la vittoria, nel 2021, del campionato nazionale di calcio a 5 femminile ASPMI (Associazione Sportiva Polizie Muncipali d’Italia). La ASD Polizia Locale Genova e le agenti vincitrici del campionato italiano di calcio a 5 femminileASPMI sono state insignite di una medaglia d’oro per meriti sportivi dal SULPL, mentre l’UNVS ha conferito alle atlete il premio Minerva al valore sportivo.

“Il premio è per tutti motivo di orgoglio e questo traguardo è un punto di partenza per aumentare il nostro impegno”, dichiara Igor Daglio, presidente ASD polizia locale Genova, “e lo sport ha in sè l’inclusione. Ringrazio tutti gli atleti, l’Unione Italiana Veterani dello Sport ed il comando della Polizia Municipale dicendo che sono orgoglioso di queste atlete; le ragazze premiate hanno vinto il campionato nazionale di calcio a 5 femminile ASPMI, il primo a livello nazionale del settore. Ora c’è un nuovo allenatore e spero che la squadra vada oltre; la polisportiva raggruppa diversi sport tra cui calcio, tennis, nuoto, pallavolo e altri con rappresentanti delle forze dell’ordine ma anche esterni”.

Stessa soddisfazione da parte di Giorgio Viale, assessore alla sicurezza del comune di Genova :”E’bello legare il salone di rappresentanza al successo delle atlete e questa vittoria è molto importante anche per le pari opportunità; essere un esempio per i giovani è fondamentale e queste ragazze sono al servizio della città per proteggere i più deboli avendo anche un grande impegno sportivo. Siamo orgogliosi di questo risultato e le ragazze possono diventare un esempio per i più giovani per i quali lo sport può essere un mezzo per la loro realizzazione personale; spero che tanti possano seguire l’esempio di questo gruppo. Le ragazze hanno vinto e si sono distinte; sono orgoglioso di questi titoli e spero si possa continuare così avendo lavoratrici con grandi risultati sportivi”.

“Porto i saluti del presidente Toti, dell’assessore Ferro e del presidente del consiglio Medusei”, afferma il consigliere regionale Alessio Piana, “e questa esperienza porta lustro al corpo diventando un esempio da seguire. Lo sport è un importante strumento per l’aggregazione e l’inclusione diventando un’alternativa importante alle cattive strade; siamo tutti orgogliosi di questa squadra che è nata da poco ma sta regalando tante soddisfazioni alla città e alla regione”.

“Le ragazze sono molto brave e lo sport unisce”, sottolinea Varno Maccari, vicecomandante polizia locale di Genova, “perchè le atlete rappresentano Genova e tutto il corpo in giro per l’Italia. Siamo vicini alla cittadinanza come punto di riferimento e tutto ciò ci fa piacere”.

“Sono orgogliosa di indossare la divisa e per me è importante assecondare le mie passioni”, evidenzia Laura Ferraro, Società Mutuo Soccorso polizia locale Genova, “ma la sfida è molto dura. Uscire dagli schemi porta risultati importanti e le ragazze sono l’orgoglio della nostra associazione; ringrazio tutti gli agenti della Polizia Locale, l’assessore Viale ed il consigliere regionale Alessio Piana”.

“Per noi il premio è importante e sono orgoglioso di queste mie colleghe che indossano la mia stessa divisa”, commenta Claudio Mascella, Sindacato Unitario Lavoratori polizia locale, “ed il successo di questa vittoria permette di portare in alto i valori dello sport”.

“Questo è un bel giorno e speriamo di continuare così; facciamo gruppo nello sport e sul lavoro. Sono tante le donne nel corpo e tutte noi siamo felici di fare quest’attività”, conclude il capitano della squadra.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui