Genova, 25 febbraio 2025 – Poste Italiane partecipa, per l’undicesimo anno consecutivo, all’Olio Officina Festival, con due speciali annulli filatelici dedicati alla manifestazione disponibili anche presso i Magazzini del Cotone, per soddisfare le esigenze dei collezionisti.
Per la quattordicesima edizione di Olio Officina Festival 2025, l’ideatore e direttore di questo grande evento di risonanza internazionale, Luigi Caricato, ha voluto proseguire la collaborazione con Poste Italiane, attraverso due annulli filatelici pensati per dare risalto a una materia prima di grande valore nutrizionale e salutistico quali sono le olive e l’olio che se ne ricava. Prosegue così una storica collaborazione tra la casa editrice Olio Officina, ideatrice e curatrice del festival, e Poste Italiane.
Olio Officina Festival è in programma a Genova dal 27 febbraio al 1° marzo 2025 presso lo spazio dei Magazzini del Cotone presso il Porto Antico.
Nel corso dell’evento, aperto a un pubblico generalista e con ingresso libero, Poste Italiane ha un proprio spazio in cui accogliere gli appassionati di filatelia nei giorni venerdì 28 febbraio e sabato 1° marzo 2025.
Per i collezionisti e gli appassionati saranno inoltre disponibili tutte le più recenti emissioni di francobolli con tematiche attinenti la manifestazione, acquistabili insieme ai tradizionali prodotti filatelici di Poste Italiane: folder, pubblicazioni e tessere filateliche, cartoline e raccoglitori per collezionisti.
Gli annulli, dopo l’utilizzo nelle giornate del 28 febbraio e 1° marzo, saranno disponibili presso lo sportello filatelico di Sampierdarena, in Piazza Monastero 4, per i sessanta giorni successivi; saranno poi depositati presso il Museo Storico della Comunicazione di Roma per entrare a far parte della collezione storico postale.
Per qualsiasi informazione o curiosità sugli annulli e sul tutto il mondo della filatelia è possibile visitare il sito https://filatelia.poste.it
Fonte:
Poste Italiane – Media Relations
Immagine da: genova golosa