Sono il 74% le risorse al femminile che lavorano negli uffici postali della provincia di Savona e in 46 uffici postali, come quello di Varazze, la squadra è composta da sole donne
Savona 8 marzo 2025 – Poste Italiane, fin dalla sua nascita ha dato spazio all’occupazione femminile: il ruolo della donna, inizialmente legato soprattutto ad una innovazione tecnologica come quella del telegrafo, è cresciuto nel tempo e oggi, nell’era di Internet le donne rivestono un ruolo strategico.
La realtà della provincia di Savona in particolare vede il 74 % di donne impiegate negli uffici postali, quasi la metà degli stessi ad esclusiva presenza femminile ed il 73 % del totale degli uffici è guidato da una donna. Una di queste è Caterina Chiappalone, entrata in Poste Italiane 35 anni fa e oggi responsabile dell’ufficio postale di Varazze “Ho iniziato come operatrice di sportello, dapprima a Pietra Ligure, poi all’ufficio postale di Varazze, poi altre esperienze nello staff commerciale di Filiale e come responsabile di ufficio postale e da circa 1 mese sono responsabile di Varazze. Per me è stato un ritorno, dopo decenni, nell’ufficio che mi ha vista muovere i primi passi nel mondo professionale. Posso dire di aver vissuto il cambiamento di Poste in prima persona e di aver partecipato attivamente a questa trasformazione, con entusiasmo, determinazione e tutta l’inventiva e proattività che potevo trovare in me. Durante gli anni ho lavorato a stretto contatto con altre donne, con alcune di loro si sono creati profondi legami di amicizia, sostegno e confronto reciproco; ho anche potuto sperimentare la forza dei contatti umani, che è stata forse la parte più bella del mio lavoro, forza che ha portato sempre, prima o poi, i suoi frutti.
Nell’ ufficio postale di Varazze, che accoglie mediamente ogni giorno 120/150 clienti (che nei momenti di maggior afflusso e vicino alle scadenze possono diventare 500/600) ho trovato 9 donne, molte delle quali con famiglia e/o alle prese con situazioni personali importanti pertanto, impegnate a conciliare i tempi di vita e di lavoro e a districarsi tra mille incombenze. Nonostante ciò, grazie alla loro serietà e capacità organizzativa, la gestione di tutto, per quanto complessa, può essere sempre portata avanti e il lavoro di sportello viene svolto sempre con grande professionalità, educazione e gentilezza nei confronti del cliente. Le due consulenti lavorano in sinergia e una è ancora in fase di formazione. Mi ricorda molto i miei primi tempi, in cui sedevo anche io in quella stessa saletta, addirittura lavorando con la madre di una di loro (oggi in pensione) Un revival potrei definirlo questo ritorno a Varazze. Personalmente ho lavorato con tante donne in tutta la mia carriera. Le reputo la forza portante di Poste Italiane, così come lo è la loro capacità di saper integrare bene la diversità in generale. Sono fiera di essere donna e di lavorare, insieme a tante altre donne, per una grande azienda, tutti i giorni in prima linea nel front end, a contatto e al servizio delle persone.”
Anche nel 2025, per il sesto anno consecutivo, a Poste Italiane è stata assegnata la certificazione “Top Employers”, che seleziona in tutto il mondo le aziende che si distinguono per le migliori politiche di gestione delle risorse umane: dalla selezione all’onboarding, dalla gestione allo sviluppo, dalla comunicazione interna alla formazione, dal welfare aziendale fino alle politiche di diversity & inclusion. Un insieme di pratiche organizzative e di sviluppo del potenziale umano e professionale che facilita la creazione di un ambiente di lavoro e di relazione in cui ogni dipendente può realizzare il proprio talento, contribuendo così al successo dell’intero Gruppo.
La certificazione Top Emplyers si aggiunge a una serie di importanti riconoscimenti ottenuti da Poste Italiane per le sue politiche di sostenibilità e responsabilità sociale. Tra queste, le certificazioni ISO 30415:2021 per l’inclusione e la valorizzazione delle diversità, UNI/PdR 125:2022 per la parità di genere, ISO 37001:2016 per la prevenzione della corruzione e ISO 37301:2021 per la gestione della compliance. Il conseguimento di queste attestazioni attesta la capacità del Gruppo di adottare misure rigorose ed efficaci a garanzia di elevati standard etici e sociali.
Poste Italiane, inoltre, celebra anche quest’anno la Giornata Internazionale della Donna con una cartolina filatelica e un annullo speciale. Il prodotto filatelico sarà in vendita negli uffici postali con sportello filatelico della provincia di Savona (Alassio, Albenga, Cairo Montenotte e Savona Centro) oltre che negli Spazio Filatelia del territorio e dal 5 al 10 marzo sarà disponibile anche il bollo tondo con datario centrato mobile.