Premio Ercole Olivario: l’olivicoltura ligure protagonista

Il Premio Ercole Olivario, giunto quest’anno all’edizione numero 26 , è il concorso di riferimento dedicato alle eccellenze olivicole italiane; indetto da Unioncamere, in collaborazione con la Camera di Commercio di Perugia e con il sostegno del Sistema Camerale Nazionale, delle associazioni dei produttori olivicoli, degli enti e delle istituzioni impegnate nella valorizzazione dell’olio di qualità nazionale,sarà assegnato a chi la spunterà nella grande sfida delle aziende oleicole nazionali . Il premio è riservato agli oli extravergine di oliva ottenuti da sole olive italiane e, nel corso degli anni, gli oli liguri Dop hanno ottenuto numerosi successi. Per iscriversi al  concorso, il termine è fissato al prossimo 5 febbraio. La manifestazione finale con le premiazioni si terrà in provincia di Perugia in uno dei giorni compresi tra il 3 e il 7 aprile (la settimana dopo Pasqua).

Il settore olivicolo rappresenta un settore importante per ‘agricoltura italiana e peri il Made in Italy tutto: un patrimonio non solo economico, ma anche sociale, ambientale, storico. Un milione di ettari coltivati, dove sono impiegati circa un milione di addetti, considerando l’intera filiera. Sono 250 milioni le piante di ulivo, che caratterizzano il paesaggio italiano e sono 500 le cultivar – cultivate variety – riconosciute, a raccontare di una biodiversità che fa dell’Italia il Paese leader per quello che concerne la produzione olivicola di qualità.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui