Tre giorni di spettacoli, musica, intrattenimenti e mostre per le vie di Pontedecimo a Genova; alla conferenza stampa di presentazione l’assessore Paola Bordilli, il vicepresidente del Municipio V Valpolcevera Fabio Carletti ed il presidente della Pro Loco di zona Amato Cosso hanno illustrato il programma della manifestazione.
“L’evento è molto bello ma nel 2020 non è stato possibile realizzarlo ed abbiamo lavorato per confermarlo in versione ridotta”, dichiara l’assessore Bordilli, “ma nonostante tutto ci saranno molti eventi per far vivere la via, il quartiere ed i negozi ai quali abbiamo dato un piccolo aiuto per le girandole. Ci sarà la fiera con alcuni concerti per attirare qui molte persone affinchè si possa vivere il territorio; la manifestazione ha il supporto della regione e dell’Enoteca Regionale Ligure. Ci piace molto l’idea di collegare Genova all’entroterra della Val Polcevera con la valorizzazione di tutta la zona”.
Stessa soddisfazione da parte di Fabio Carletti, vicepresidente del Municipio V Valpolcevera :”L’evento ci piace e per noi significa ripartire; siamo contenti di collaborare con il comune ed il presidente del Municipio, Federico Romeo, è soddisfatto del lavoro svolto. Due spettacoli in due sere sono un ottimo segnale di ripartenza ma per il prossimo anno vogliamo l’evento completo”.
“L’evento è stato realizzato con l’aiuto del comune di Genova e del municipio coinvolto e la fiera che si tiene tutti gli anni la seconda domenica di settembre sarà in forma ridotta dopo essere stata annullata nel 2020. Si terranno due concerti in Piazza Partigiani ed in Piazza Pontedecimo con la collaborazione dell’Enoteca Ligure; ci sarà una dimostrazione della realizzazione del pesto al mortaio e speriamo in una grande affluenza per tutti i tre giorni della manifestazione”, conclude Amato Cosso, presidente della Pro Loco Val Polcevera.