Concerti, dj set e rappresentazioni artistiche di danza, teatro e circo e 39 artisti protagonisti di 19 spettacoli; venerdì 10 settembre prende il via “Performing Timeless”, seconda parte della stagione 2021 di Electropark di Genova. Alla conferenza stampa di presentazione dell’evento erano presenti l’assessore regionale Ilaria Cavo, il direttore di Electropark Alessandro Mazzone e la direttrice di Palazzo Ducale Serena Bertolucci.
“Ringrazio l’assessore regionale Ilaria Cavo, l’assessore del comune di Genova Barbara Grosso e Palazzo Ducale dicendo che questo è il decimo anno del festival con un esito di percorso che ha creato reti e nuove condizioni di fruizione”, dichiara il direttore Mazzone, “ma per la prima volta la manifestazione è multidisciplinare proseguendo la sperimentazione che si è sviluppata nella rigenerazione urbana. Da settembre a dicembre 2021 avremo 19 eventi ma voglio ricordare quello del 20 novembre presso il Teatro della Tosse e quello del 29 novembre al Teatro Nazionale; lavoriamo anche in altri luoghi notevoli della città come l’Isola delle Chiatte, il Teatro della Corte ed il Palazzo Ducale che crede in noi. Il lavoro crea reti territoriali ed il festival va in luoghi importanti come la Darsena e Via Prè; venerdì 10 settembre diamo il via e mi sento in dovere di ringraziare tutti i diversi enti con cui abbiamo collaborato. La programmazione è viva e ci piace il lavoro nei teatri e negli spazi pubblici cittadini; dopo il festival ci saranno altri eventi ed abbiamo deciso di realizzare una manifestazione plastic free con attività dedicate alla sostenibilità, alla parità di genere e alla lotta contro le diseguaglianze. Il festival è l’unico multidisciplinare a prevalenza musicale riconosciuto dal Ministero della Cultura ed è entrato nel Fondo Unico dello Spettacolo; abbiamo messo in scena un lavoro di valorizzazione dei luoghi senza dimenticare il rapporto artisti-spettatori. Abbiamo vinto un bando per il rinnovo del Festival ma voglio ricordare la collaborazione con Coldiretti e la Fondazione Feltrinelli”.
Stessa soddisfazione da parte di Serena Bertolucci, direttrice di Palazzo Ducale:”E’importante fare rete per cercare un nuovo pubblico; ci saranno due eventi nella nostra realtà ma voglio ricordare la tela con la frase di John Giorno che sarà presente fino al 24 settembre. Siamo felici di ospitare questo evento unico in Italia che dà possibilità interessanti ed è possibile sperimentare nuove forme attraverso particolari risorse”.
“Questo evento è importante ed innovativo e permette per i giovani e permette di valorizzare artisti giovani con la musica elettronica, la danza, il circo ed il teatro; il calendario contamina positivamente la città e tutto ciò mi piace. Quest’estate abbiamo avuto molti turisti in Liguria e mi piace l’idea di fare rete coinvolgendo il Palazzo Ducale, il Teatro Nazionale ed il Teatro della Tosse; importanti luoghi verranno scoperti ed il riconoscimento del Fondo Unico dello Spettacolo (FUS) è sinonimo di alta qualità ed arriveranno anche maggiori risorse. Occorre proseguire cosa iniziato questa estate per destagionalizzare il turismo e valorizzare tutto cosa viene realizzato”, conclude l’assessore regionale Ilaria Cavo.
Per info e biglietti :
https://dice.fm/bundles/electropark-2021-j77lb;
facebook.com/electroparkfestival;
instagram.com/electropark;
www.electropark.it