“Preti, dal 1851 dolci specialità genovesi. Storia e leggende”; è questo il titolo con il quale Preti 1851 ha deciso di celebrare i propri 170 anni di storia. Una mostra, nel cuore della Città, in cui i documenti, le foto e le testimonianze di ieri e di oggi si fondono con Genova; in quella stessa Genova con cui, da sempre, l’azienda ha stretto un legame unico e indissolubile.
“I prodotti sono buoni”, dichiara l’assessore regionale Gianni Berrino, “e l’azienda nasce prima dell’unità d’Italia, attraversa le due guerre mondiali, il boom economico e le crisi degli ultimi anni. L’azienda e la famiglia Preti sono importanti ed i prodotti portano alla grandezza di questa realtà che ha 170 anni e produce dolci tipici; la mostra racconta di un marchio che garantisce qualità ed occupazione, entrambe molto importanti. L’azienda Preti sta lavorando bene ed è un orgoglio della nostra Liguria”.
Parole simili da parte di Stefano Anzalone in rappresentanza della Città Metropolitana :”L’azienda ha in sè eccellenze liguri e Giovanni Preti la fondò 170 anni fa in Piazza Portello portando direttamente le galline qui per garantire la qualità delle uova usate per i prodotti; ora la sede è Sant’Olcese ma la sentiamo sempre nostra. Anni fa questa realtà ha avuto un periodo di crisi ma ha saputo risollevarsi e molte famiglie della zona vivono grazie all’azienda Preti; ringrazio tutti i lavoratori per cosa fanno e bisogna sostenere le nostre eccellenze”.
“L’azienda è un punto di arrivo e di partenza per portare in giro il nome e la cultura genovese”, afferma il sindaco di Genova Marco Bucci, “e voglio ricordare che il Pan di Spagna è nato a Genova. La nostra cultura sta nei dolci e portare in giro i nostri prodotti è un vanto; mio suocero era pasticcere e non amava la pasticceria industriale ma apprezzava la produzione di Preti. I dolci rappresentano la tradizione genovese per i traffici di merci esportando le ricette; questa azienda è un esempio dell’imprenditorialità genovese con una ricaduta economica e occupazionale notevole sulla città. Esportando le ricette si esporta anche la cultura e l’azienda ora è in buona salute dopo un periodo difficile di qualche anno fa”.
“L’azienda è come una grande famiglia perchè il lavoro che viene svolto è artigianale; Giovanni Preti ha iniziato questa attività nel lontano 1851 in Via Caffaro ed ora abbiamo 170 anni di storia e tradizione, valori molto importanti ai nostri tempi con una forte multiculturalità. Ci piaceva molto l’idea di festeggiare con una mostra che rappresenta la nostra storia con le evoluzioni che hanno accompagnato la storia di Genova; abbiamo 25 dipendenti ed i nostri prodotti sono presenti in tutta Italia arrivando, recentemente, ad esportare in Cina. Fuori Genova il prodotto più richiesto è il Sacripante per il quale abbiamo tanti clienti nel Lazio e nella zona di Carloforte, in Sardegna; questo dolce è realizzato con Pan di Spagna e crema ricoperto di cioccolato fondente ed imbevuto nel rhum. E’realizzato a mano e si mangia in autunno-inverno poichè, essendo di cioccolato, necessita di basse temperature; con i nostri prodotti crediamo nel futuro e la voglia di ripartire è tanta”, conclude l’amministratore delegato Angela Gargani.