Savona. È in programma per domani, lunedì 18 marzo, la tradizionale processione in occasione della festa patronale di Savona dedicata a N.S. di Misericordia. Come ogni 18 marzo il consueto mercato del lunedì (che in parte si svolge proprio nel percorso dove passerà la processione) è sospeso. Diverse polemiche sono state sollevata da parte degli ambulanti e delle associazioni di categoria. La partenza è prevista alle 7 da piazza del Duomo per arrivare alle 9.30 circa al Santuario, passando da piazza Diaz, piazza Saffi, via Piave, via Torino, Lavagnola, via Santuario. Alla processione, parteciperanno il vescovo di Savona Calogero Marino e il sindaco Marco Russo. Nei giorni scorsi, in prefettura a Savona era stato esaminato il piano di sicurezza predisposto in occasione della tradizionale processione, con l’indicazione – rivolta ai partecipanti – di “non avvicinarsi, anche solo per curiosità, al fronte della frana” che ha riguardato l’area intorno alla quale passeranno i fedeli.
La polizia municipale ha fatto sapere che dalle 7 alle 11 via Santuario sarà occupata dai partecipanti alla processione, sconsigliando il transito in questa fascia oraria “salvo non sia strettamente necessario”.
Per andare incontro alle esigenze dei cittadini, sarà effettuato un potenziamento del servizio pubblico di autobus. E’ prevista la rimozione forzata dei veicoli in sosta su Piazza del Santuario, piazza Volomini, in via Cimavalle (tra le due piazze), sulle rampe del vicino campo sportivo della frazione e sul lato levante della strada. Per quanto riguarda il mercato del lunedì, l’amministrazione savonese individuerà insieme agli ambulanti una nuova data per recuperare la giornata persa a causa del passaggio della processione. Nei giorni rossi, come il 18 marzo, il mercato del lunedì non è previsto come da regolamento – ha spiegato il vicesindaco Elisa Di Padova -. Tuttavia abbiamo fatto alcune verifiche per poterlo fare magari posticipandone l’inizio ma non è stato possibile non solo per motivi di sicurezza legati alla processione ma anche per la logistica legata ad eventuale cambio orario, posa per tempo dei cartelli e delle informative e difficoltà con il personale nella gestione di manifestazioni concomitanti da parte della polizia locale. Certamente cercheremo con gli operatori una data per il recupero visto anche il maltempo che ha penalizzato la manifestazione nei ultimi lunedì”.