Questa è la fine

il suicidio politico di Elly Schlein

Nel 1967 i Doors pubblicano *This is the End*, un brano che Jim Morrison aveva concepito come una semplice ballata d’addio, ma che si trasformò in un oscuro e inquietante viaggio nell’inconscio.

Con le sue atmosfere psichedeliche e il testo visionario, la canzone divenne il requiem perfetto per la fine di un’epoca e per l’inevitabile autodistruzione di chi, sfidando gli dèi, finisce per bruciarsi le ali. Oggi, queste parole sembrano risuonare come un lugubre presagio sulla segreteria di Elly Schlein, mentre nel Partito Democratico si consuma un’ultima, sanguinaria resa dei conti.

## **”This is the end, my only friend, the end”**

La parabola di Jim Morrison fu quella di un’anima tormentata, dilaniata dai propri demoni, incapace di trovare un equilibrio tra il suo talento e le forze che lo trascinavano sempre più giù, verso la dissoluzione. Allo stesso modo, Elly Schlein, che solo due anni fa era stata incoronata come la promessa del progressismo, oggi si trova stretta in un vicolo cieco. Circondata da ex alleati che si trasformano in carnefici, la segretaria si dibatte tra l’illusione di poter ancora dominare il suo partito e la dura realtà di un Pd che, come i Doors sul Sunset Strip, è ormai una polveriera pronta a esplodere.

## **”Lost in a Roman wilderness of pain”**

Il “mercoledì nero” a Strasburgo, con la frattura insanabile sul *ReArm Europe Plan*, è stato solo l’ultimo atto di una tragedia annunciata. Dieci eurodeputati hanno voltato le spalle alla segretaria, votando contro le sue indicazioni e scatenando l’ennesimo terremoto interno. Ma la crisi non è solo sul piano programmatico: il Pd è una bestia feroce, che non conosce misericordia, e la Schlein è ormai il capro espiatorio da sacrificare. Non c’è etica, non c’è solidarietà, non c’è neanche più strategia: solo un’arena dove le belve si sbranano per il potere.

## **”The end of laughter and soft lies”**

Elly Schlein ora ha due scelte: o farsi logorare lentamente, bruciando ogni residua credibilità, o ribaltare il tavolo e convocare un congresso per sfidare i suoi nemici sul campo. Ma la verità è che il tempo delle menzogne rassicuranti è finito. La segretaria si illude che il partito sia ancora dalla sua parte, ma ormai l’odore del sangue ha scatenato i predatori. Le manovre di Bonaccini, Fassino e della minoranza riformista non sono semplici schermaglie: sono segnali di un’esecuzione già decisa, solo in attesa dell’ultimo colpo.

## **”Can you picture what will be, so limitless and free?”**

Jim Morrison cantava la libertà assoluta, ma la libertà ha un prezzo: la fine di ogni vincolo, il disfacimento totale dell’ordine precostituito. Nel caso della Schlein, questa libertà potrebbe significare il crollo definitivo del Pd come lo conosciamo. Se sceglierà la guerra, scatenerà un conflitto che rischia di lasciare solo macerie. Se invece accetterà di essere lentamente liquidata, il partito si trasformerà ancora una volta, rinnegando il progetto di rinnovamento che lei aveva incarnato.

## **”It hurts to set you free, but you’ll never follow me”**

Il destino della Schlein sembra segnato. In un partito dove le esecuzioni politiche avvengono senza appello, la sua fine è solo una questione di tempo. Quando il leader perde il controllo della propria truppa, non c’è più speranza di salvezza. E così, mentre la segretaria cerca disperatamente di rimanere aggrappata al potere, i suoi stessi compagni di viaggio stanno già scavando la sua fossa.

*This is the end, my only friend, the end.* Per Elly Schlein, la sua illusione è morta. Ora resta solo il sipario che cala, lento e implacabile, su un suicidio politico senza onore né pietà.

Articolo precedente
Articolo successivo

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui