Sono sempre stato contrario e lo sarò sempre a questo ” reddito di cittadinanza” così come è stato ideato e partorito. Contrario non tanto perché fermamente voluto dai “5 Stelle” di cui – con tutto il rispetto dovuto – non ne condivido l’ideologia politica, ma perché finalizzato malamente a migliaia di persone che non ne
hanno bisogno né lo meriterebbero. Ogni giorno la Guardia di Finanza denuncia persone che usufruiscono
di questo assegno pur non avendone necessità esercitando altro lavoro o avendo fatto carte false per poterlo ottenere con la complicità di una burocrazia corrotta e compiacente. Per prima cosa, ogni qualvolta, viene assodato che una persona ha usufruito di questa indennità senza averne alcun diritto, personalmente la condannerei non solo alla restituzione di tutti gli importi percepiti e, al pagamento di una fortissima multa, per la frode e l’inganno che ha prodotto a tutto il popolo italiano. Insieme a tutto questo qualche annetto di galera non sarebbe poi tanto male, ma in galera, dovrebbero finire tutti gli impiegati ed i funzionari, ed i dirigenti che hanno firmato ed avvallato l’elargire di tale assegno. Stiamo parlando di somme enormi che escono del tutto gratuitamente ed impunemente dalle tasche dello stato-che poi siamo noi tutti cittadini- e che potrebbero essere utilizzate per finalità diverse aiutando veramente chi ne bisogno dopo aver fatto seri e opportuni accertamenti. Mi riferisco alle centinaia di migliaia di pensionati che vivono con pensioni che definire miserabili è dir poco ed a tutti gli anziani che non hanno letteralmente i denti in bocca per mangiare e masticare dal momento che la sanità pubblica non provvede a queste esigenze. Somme che dovrebbero andare a sostegno delle nobili e disinteressate associazioni che si occupano di volontariato no-profit e che rischiano di chiudere con la loro attività e la loro assistenza che il nostro stato non vuole e non è in grado di coprire con i suoi servizi sociali che, ormai, sono alla deriva ed allo sbando. Il concetto di aiutare e di venire incontro a chi ne ha effettivamente bisogno è dovere giustissimo da parte di una nazione civile che noi italiani amiamo definirci. Non si devono dare aiuti e contributi a pioggia solo per ottenere dei voti politici: l’assistenza va data a chi risulta veramente bisognoso e veramente privo della possibilità di vivere decorosamente e che non ha la minima possibilità di mangiare, di vestitisi, di curarsi. Gli accertamenti devono essere seri e condotti con grande scrupolo da parte di coloro che ne sono preposti: chi firma ne deve rispondere in prima persona, così come ne devono rispondete tutti quei medici che certificano una persona che è non – vedente quando, invece ci vede meglio di un’aquila, o dichiarano che qual tale è un disabile quando invece, viene accertato che svolge altra attività e lavoro ed è sano come un pesce o forte come un mulo. Ma sappiamo tutto bene che l’Italia è il paese degl’impuniti e che la giustizia ha tempi talmente lunghi che tutto viene dimenticato e cancellato. Cari signori, avanti così proprio non si va! Non solo rischiamo di essere lo zimbello dell’Europa (e forse già lo siamo) ma rischiamo di esserlo davanti a noi stessi prendendo atto nelle nostre incapacità di porre dei rimedi ad una tale serie di scandali e scandaletti che, ormai, all’ ordine del giorno, non fanno più notizia, ma che ci stanno facendo sprofondare in un baratro da cui, credo, sarà sempre piu’ difficile venine fuori. ” Mala tempora currunt” dicevano gli antichi romani: noi, oggi, diciamo che questi “mala tempora” non solo currunt, ma che “correranno ancora molto e sempre in maniera peggiore e deleteria.