Restyling sul lungomare di Loano

La Regione Liguria ha concesso al Comune di Loano un finanziamento di 1,6 milioni di euro per il primo lotto del rifacimento della passeggiata a mare di ponente. Nei mesi scorsi l’Amministrazione comunale aveva approvato lo studio di fattibilità tecnica ed economica dell’intervento presentando domanda di finanziamento alla Regione Liguria nell’ambito del Fondo Strategico Regionale 2019. L’importo complessivo dell’intervento è stimato in 5 milioni 730 mila euro, ripartiti in quattro lotti. Il finanziamento del Fsr riguarda il primo lotto, che da solo vale 2,9 milioni, la metà del costo complessivo, e sarà sostenuto da risorse proprie del Comune per 1,3 milioni.

Il tratto di lungomare che il Comune di Loano intende rifare si estende per 675 metri ed è compreso tra tra i bagni Marisa e i bagni Carla, ovvero tra l’area degli ex cantieri Zunino e il confine col territorio del Comune di Borghetto Santo Spirito. La passeggiata di ponente era da tempo in stato di forte degrado per il tempo e l’usura, situazione pesantemente aggravata dalle mareggiate dello scorso autunno. La riqualificazione del lungomare e dell’area retrostante completerà il rinnovamento di tutte le strutture a mare, sia pubbliche sia affidate in concessione. Il ricorso agli stralci funzionali è giustificato dalla necessità di preservare l’attività, durante i mesi estivi, delle imprese turistiche presenti nell’are, dagli stabilimenti balneari, ai negozi, ai bar.

Ottenuto il finanziamento regionale, il programma del Comune prevede l’affidamento della progettazione esecutiva del primo lotto entro ottobre; l’appalto dei lavori dovrebbe essere affidato entro febbraio 2020 con i lavori che, avviati nell’ottobre successivo, dovrebbero concludersi nell’aprile del 2021. La passeggiata sarà completamente demolita e rifatta. Oltre ad una “rivoluzione” architettonica, sono previsti due ampliamenti verso il mare in corrispondenza dei bagni Marina Piccola e degli ex cantieri Zunino allo scopo di creare due belvedere; previste aree di sosta per bus e aree attrezzate di socializzazione. Che serva di esempio agli altri Comuni, Celle compreso, dove lo scrivente siede in Amminsitrazione; i fondi per i lavori pubblici si possono ottenere!

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui