Ritorna la festa di Capodanno in Darsena a Savona. A darne l’annuncio sono
il sindaco Ilaria Caprioglio e l’assessore alle manifestazioni Maurizio
Scaramuzza: “Come promesso, dopo un anno di stop a causa delle purtroppo
ben note difficoltà di bilancio dell’ente, ritorna a grande richiesta la
festa di capodanno. Un risultato ottenuto grazie al lavoro di squadra tra
Comune di Savona, Regione Liguria, Autorità di Sistema Portuale del Mar
Ligure Occidentale e di uno sponsor privato, San Paolo Spa, uno sforzo
congiunto per far tornare un evento di grande valenza turistica e sociale,
caro ai savonesi e a migliaia di spettatori provenienti da tutta la
Liguria e anche dal basso Piemonte”.
Nonostante il piano di riequilibrio finanziario decennale al quale l’ente
comunale è assoggettato, l’Amministrazione ha ricercato e individuato
risorse presso altri soggetti istituzionali e privati, al fine di
garantire la riuscita dell’iniziativa. Nella sua più recente seduta, la
Giunta Comunale ha dato la propria approvazione alla delibera, su
iniziativa dell’assessore Maurizio Scaramuzza. A seguito di contatti
intercorsi tra il Sindaco, Regione Liguria e Autorità di Sistema Portuale,
sono state formulate istanze di contributo a tali soggetti che hanno
manifestato la propria disponibilità.
Gli apporti finanziari copriranno interamente i costi della manifestazione
per un importo pari a 30 mila euro – di cui 15 mila da parte della Regione
Liguria, 15 mila da parte dell’Autorità di Sistema Portuale – oltre a una
quota di sponsorizzazione da parte di San Paolo s.p.a. pari ad € 3.450,00.
Il programma prevede fuochi d’artificio dalla Fortezza del Priamar e
musica itinerante. “Sarà una serata diversa rispetto al passato,
compatibile con le risorse a disposizione, con un grande spettacolo
pirotecnico da realizzarsi allo scoccare della mezzanotte, che possa
essere visto da tutta al città e in particolare dalla Vecchia Darsena,
tradizionale luogo di incontro per festeggiare il Capodanno”, spiegano
Sindaco e Assessore. “Alcune street band, inoltre, suoneranno prima e dopo
la mezzanotte con percorsi itineranti nella darsena, in modo da garantire
una animazione diffusa”.
“L’obiettivo è regalare una serata piacevole ai cittadini e ai visitatori,
per salutare il 2017 in allegria e dare il benvenuto all’anno nuovo.
Ringraziamo la Regione Liguria, l’Autorità di Sistema Portuale e la San
Paolo s.p.a. per il loro fondamentale sostegno. Un ringraziamento anche
alle attività della Darsena per lo spirito di collaborazione per la buona
riuscita dell’evento”, concludono il Sindaco di Savona Ilaria Caprioglio e
l’Assessore alle Manifestazioni Maurizio Scaramuzza.